Numero di articoli: 567

Quando l’amore cresce forte

“I miei genitori si amarono molto e soffrirono molto” ricordava San Josemaría “ma mai mancò loro il sorriso sulle labbra”. In questo articolo, Mons. Javier Echevarría commenta l’amore coniugale negli insegnamenti del fondatore dell’Opus Dei.

Perdonami!, darsi un bell’abbraccio… E avanti!

Il dovere di fare famiglia in ogni focolare è un compito stupendo che tocca a tutti: al padre e alla madre, ai fratelli, ai nonni, alle persone che collaborano con il loro lavoro alla cura della casa. È un compito che compete a tutti.

9 domande sull’Anno della fede

L'11 ottobre inizia l’Anno della fede indetto da Benedetto XVI. Di che si tratta? Che cosa desidera il Santo Padre? Che cosa possiamo fare noi? Ecco le risposte a queste domande.

Festa e divertimento: riposo e tempo libero (II)

I giorni festivi danno la possibilità di riposare. Ma per i cristiani costituiscono anche un’occasione per stare un po’ più vicini a Dio, per godersi la famiglia e per educare i figli. Articolo sul riposo in famiglia.

Educare il cuore

I sentimenti si formano soprattutto durante l’infanzia. S’impara ad amare sin da bambini, e i principali maestri sono i genitori: lo si afferma in questo articolo sulla famiglia.

Esperienze familiari

Alcune esperienze pratiche e considerazioni di base sulla vita coniugale e familiare, fatte da un padre di famiglia.

Trasmettere la fede (II)

Dare esempio, dedicare tempo, pregare...: trasmettere la fede ai figli è un compito impegnativo. Seconda parte dell’articolo su fede e famiglia.

Educare alla vita

In questo testo si invitano i genitori a non arrendersi e a rinnovare la speranza nell’educazione famigliare.

Trasmettere la fede (I)

Ognuno, nella propria famiglia, si forgia il carattere, la personalità, le consuetudini... e impara anche a conoscere Dio. Un compito che appare sempre più indispensabile, come viene illustrato in questo articolo.

Vita di Maria (XIX): Dormizione e Assunzione della Madonna

Come ricordava il Papa, il Cielo ha un cuore: quello della Vergine Maria, che fu portata in corpo e anima accanto a suo Figlio, per sempre.