Numero di articoli: 217

La novità in Cristo

Dio si è fatto uomo per darci la vita eterna, ma anche per renderci felici nella vita terrena. Questo saggio è una riflessione sulle implicazioni che per il cristiano ha la venuta di Cristo sulla terra.

La teologia della Croce in san Paolo

Pubblichiamo di seguito il testo della catechesi pronunciata da Benedetto XVI in occasione dell'Udienza generale in Piazza San Pietro. Il Santo Padre, continuando il ciclo di catechesi su San Paolo Apostolo, si è soffermato sul tema: "L’importanza della cristologia - La teologia della Croce" nella predicazione paolina.

I primi cristiani, il lavoro e l’insegnamento di san Josemaría

Pubblichiamo il testo di una conferenza tenuta dal prof. Alberto Torresani il 6 giugno a Cosenza. Si inserisce nel dibattito ormai plurisecolare circa i fondamenti del lavoro umano.

Il fuoco dei primi cristiani

Come si comportavano i primi cristiani di fronte al mondo che li circondava? A volte appare la tentazione di attribuire lo sviluppo del Vangelo a prodigi e grandi miracoli. Senza dubbio, la fede fu il prodigio che conquistò uomini di tutti gli ambienti sociali, di tutte le culture e condizioni. La fede, e l'amore a Gesù Cristo.

Lo Spirito Santo, Amore che porta all’Amore

Javier Echevarría, ‘Itinerari di vita cristiana’, Edizioni ARES, 2001. (Cap. 3). Un testo sulla Terza persona della Santissima Trinità, il ‘Grande Sconosciuto’.

Maria santissima, Madre di Dio e Madre nostra

Javier Echevarría, ‘Itinerari di vita cristiana’, Edizioni ARES, 2001. (Cap. 4). In questo testo il Prelato afferma che Colei che è al di sopra degli angeli e dei santi, ha condotto una esistenza normale.

Amore per la Chiesa, responsabilità nella Chiesa

Javier Echevarría, ‘Itinerari di vita cristiana’, Edizioni ARES, 2001. (Cap. 5). La Chiesa è molto più di una istituzione umana, spiega il Prelato.