La luce della fede (III): la creazione (II): L’Amore che abbraccia il mondo
Dopo aver riflettuto sui racconti della creazione, possiamo chiederci ancora una volta: in che senso è razionale parlare oggi di creazione?
La luce della fede (II): la creazione (I) «Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona»
Se prima il mondo lasciava trasparire Dio, oggi per molti è diventato opaco. Perché la fede nella creazione è ancora decisiva nell’era della scienza.
Nuove scoperte (I): «Quella prima orazione da figlio di Dio»
Il senso della filiazione divina cambia tutto; cambiò la vita di san Josemaría quando, inaspettatamente, fece questa emozionante scoperta.
Un cuore riscaldato dalla Parola: respirare con la Sacra Scrittura (II)
La preghiera di Gesù era profondamente radicata nella Parola di Dio. Così dev’essere il nostro dialogo con Dio nel bel mezzo della strada.
«Capisci quello che stai leggendo?»: respirare con la Sacra Scrittura (I)
La Sacra Scrittura è chiamata a occupare un posto centrale nella vita interiore di ogni cristiano. Questo articolo, in due parti, propone alcuni accorgimenti per continuare a “scoprirla”.
Lo Spirito che soffia dove vuole
“Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi". Nel giorno di Pentecoste scopriamo meglio questo spirito di verità, libertà e amore in questa riflessione di don Andrea Mardegan.
Dove Dio ci vuole: creare l’unità di vita (II)
In questo articolo, l’autore fa alcune riflessioni sulla necessità di accettare la situazione nella quale Dio ci ha messo e cercarvi la Sua presenza, partendo dalle parole di san Josemaría.
Gli altri e io: versi dello stesso poema
Abbiamo una storia, una famiglia, un ambiente, una cultura. Ognuno di noi è famiglia e per questo può creare famiglia là dove va. Il cammino sempre aperto della maturazione di una personalità passa dalla propria vita e dal concepirla in funzione degli altri.
Silenzio e risurrezione: Cristo è vivo, non è un'idea
Vi proponiamo una riflessione di don Giulio Maspero sulla risurrezione di Gesù: "La Pasqua è il passaggio dal silenzio del vuoto a quello dello stupore per una presenza più forte della morte".
Ebook: "Lavorare bene, lavorare per amore"
La santificazione del lavoro è il nucleo del messaggio di san Josemaría. Ma, come si santifica il lavoro? Come si fa? Offriamo un ebook che riporta diciassette testi su questo tema.