Il presepio perenne del Tabernacolo
Pubblichiamo un testo sul Natale. Vi si ricorda che i Magi portarono oro, incenso e mirra. Che cosa portiamo noi al Bambino Gesù? La fatica di tutte le attività umane.
Vivere di fede
Innalzare Cristo al vertice di tutte le attività umane non è cosa facile. Ma neppure lo era dare da mangiare a 5.000 persone con cinque pani e due pesci. Ma gli Apostoli, quando hanno chiesto aiuto a Cristo, ci sono riusciti. Ecco un testo sulla vita di fede.
La dignità della famiglia
La famiglia è uno degli strumenti naturali voluti da Dio perché gli uomini cooperino con la creazione.
Per servire la Chiesa
L’Opus Dei è nato in seno alla Chiesa ed è presente nella Chiesa per servire la Chiesa: questa è la sua ragion d’essere. Nell’anno in cui si celebra il 25° anniversario dell’erezione dell’Opera in prelatura personale, in questo articolo viene spiegata la rilevanza di questo avvenimento.
La vita dopo la morte, speranza del cristiano
Dio ha fatto l’uomo perché sia felice, sulla terra e nel Cielo. Questo saggio è una breve riflessione sulla novità che la dottrina cristiana apporta nei confronti della realtà della morte.
L'umiltà, sorgente di gioia
L'umiltà è una caratteristica fondamentale, alla base dell'autentica vita cristiana, perchè è "dimora della carità". Pubblichiamo un testo spirituale su questa splendida virtù.
Liberi per costruire il futuro
Esseri liberi non è solo un diritto: comporta una responsabilità, che deve indurre i cristiani a interessarsi delle questioni che riguardano la società e dare un proprio contributo ai problemi di ogni epoca con soluzioni pluraliste. Pubblichiamo un articolo sulla libertà e la responsabilità sociale del cristiano.
Il fuoco dei primi cristiani
Come si comportavano i primi cristiani di fronte al mondo che li circondava? A volte appare la tentazione di attribuire lo sviluppo del Vangelo a prodigi e grandi miracoli. Senza dubbio, la fede fu il prodigio che conquistò uomini di tutti gli ambienti sociali, di tutte le culture e condizioni. La fede, e l'amore a Gesù Cristo.
Spunti di riflessione su Gesù, la Chiesa e l'Opus Dei
Andrea Tornielli, inviato speciale del "Giornale", ha pubblicato un libro-verità sul best seller di Dan Brown, passando al setaccio di una critica serena ma puntuale tutte le affermazioni che sono diventate oggetto di un acceso dibattito. Riportiamo alcuni capitoli del libro.
Dio, Padre d’infinita misericordia
Javier Echevarría, ‘Itinerari di vita cristiana’, Edizioni ARES, 2001. (Cap. 1). Riflessioni del Prelato dell’Opus Dei sulla filiazione divina.