Il suo messaggio ci incoraggia a vedere il positivo
Anneliese Püllen, casalinga, vedova con 5 figli e tanti nipoti, abitante ad Aquisgrana.
Dietro le pagine di un libro
Lassi Viljakainen, Finlandia, racconta di come sia cambiata la sua vita dopo essersi avvicinato agli scritti di san Josemaría, tra cui il libro "Cammino".
Il Papa saluta i giovani dell'UNIV 2013
Il Papa ai giovani del congresso UNIV 2013: "ognuno di voi possa realizzare quanto auspicava San Josemaría Escrivá: «è in mezzo alle cose più materiali della terra che ci dobbiamo santificare, servendo Dio e tutti gli uomini».
Il messaggio di San Josemaría è quanto mai concreto
Sofia Eggler, casalinga, consulente e madre di 2 figli, Niedernhausen (Renania-Palatinato)
Leggere "Cammino" in Afghanistan
Una giovane portoghese racconta a mons. Javier Echevarría di aver incontrato un soldato ferito che leggeva "Cammino".
Lo chiamo Josemaría
Libertad Fernández, promotrice rurale in Perù, racconta come San Josemaría la aiutò ad andare avanti dopo la morte di suo figlio.
Quando cominciai a lavorare meglio
Manuel è un parrucchiere che vive in Perù. In questo breve video racconta come il messaggio di san Josemaría cambiò il suo modo di lavorare e le sue relazioni familiari.
Incontrare Dio essendo madre, moglie, medico
Sono la prima di sei figli, e sono cresciuta con la mia famiglia sull'isola di Gotland, dove la parrocchia cattolica conta circa 200 fedeli, in Svezia, dove solo 1% della popolazione è cattolico.