La testimonianza di un padre...
"Il matrimonio e l’esperienza di padre mi hanno reso più forte e più bravo nel lavoro. Conosco fin troppe persone che definiscono se stesse sulla base della loro “carriera”. Anch'io lo facevo. Ora, io sono definito dalla mia autentica vocazione come marito e padre…ed ho anche un lavoro."
Dietro le pagine, le persone
Il 14 febbraio 1930, mentre san Josemaría celebrava la Messa, il Signore gli mostrò che l'Opus Dei era anche per le donne. Filomena, avvocato e canonista, ci racconta come lo spirito dell'Opus Dei ha influito sulla sua vita.
La sua virtù preferita? La sincerità
L'ing. Pippo Corigliano, che per molti anni ha diretto l'Ufficio Stampa dell'Opus Dei per l'Italia, racconta alcuni suoi ricordi di san Josemaría, a quasi 40 anni dalla morte del Fondatore dell'Opus Dei.
"Per San Josemaría la santità non è un concetto astratto"
È stata presentata l'edizione polacca di Cammino, Solco e Forgia. Riportiamo le parole del Presidente della Conferenza Episcopale Polacca, arcivescovo Stanislaw Gadecki, in occasione di questa cerimonia.
La famiglia di Sophie
Sophie ha 41 anni, 4 figli e vive in Francia. In questo video ci dà una testimonianza della sua famiglia. "Cedric ed io ci siamo sposati nel 1997. Ha avuto un incidente in bicicletta otto mesi dopo le nozze.È stato molto tempo in ospedale, diversi mesi in coma. Il suo risveglio è stato molto lento."
Paolo VI e San Josemaría
Raccogliamo alcuni racconti che descrivono il rapporto tra il Papa Paolo VI e San Josemaría Escrivá de Balaguer.
Una grande scoperta
Mi chiamo Kyamummi Irene, sono ugandese. Di professione sono medico, vengo da una famiglia di otto figli e la mia famiglia è protestante. Ho conosciuto la Chiesa Cattolica mentre ero all'università, tramite un'amica, un'amica molto buona, che sapeva che cercavo la Verità…
Álvaro del Portillo parla di San Josemaría
Nel 1992 Álvaro del Portillo concesse una lunga intervista a Cesare Cavalleri, pubblicata col titolo "Intervista sul Fondatore dell'Opus Dei". Raccogliamo in questo articolo alcuni ricordi personali del beato, che aveva vissuto quarant'anni vicino a San Josemaría.
Lola e Fernando, Spagna
Fernando e Lola sono sposati e vivono a Madrid. Sono entrambi professori, Fernando di Lingua e Letteratura Spagnola e Lola di Filosofia.