Card. Crescenzio Sepe su "Studi Cattolici"
Il card. Crescenzio Sepe si esprimeva così a proposito dei testi scritti da san Josemaría in un articolo su "Studi Cattolici" del gennaio 2002.
Nel mio lavoro in casa, ogni camicetta o camicia stirata ha un nome
Martine Liminski, Germania
Card. Darío Castrillón Hoyos, Prefetto della Congregazione del Clero
"L’ora di Gesù è diventata l’ora di tutti i cristiani": il messaggio di san Josemaría.
Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti all'UNIV 2000
Scrive il beato Josemaría Escrivá: "nell'ordine religioso, l'uomo continua a essere uomo e Dio continua a essere Dio. In questo campo l'apice del progresso è stato già raggiunto: è Cristo, alfa e omega, principio e fine".
Per me, l’incontro con Dio avviene proprio qui, sulla mia scrivania.
Alexander Zorin, poeta russo e cristiano ortodosso che scoprì in “Cammino” il segreto per trovare Dio "qui, seduto alla mia scrivania".
Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti all'UNIV 1998
Chi a Lui si affida totalmente, sperimenta il meraviglioso scambio descritto da san Josemaria Escrivá con queste parole: «Gesù mio: ciò che è mio è tuo, perché ciò che è tuo è mio, e ciò che è mio lo abbandono in Te»
Parole di Giovanni Paolo II ai partecipanti al Congresso Univ 97
«Chiedetegli qual è il fine del suo disegno nella nostra vita; non solo nella testa, ma anche nel profondo del cuore e in tutta la nostra attività esterna» poiché la salvezza dell'umanità passa attraverso la lotta di ognuno per essere santo.