Parole di Giovanni Paolo II ai partecipanti al Congresso Univ 97
«Chiedetegli qual è il fine del suo disegno nella nostra vita; non solo nella testa, ma anche nel profondo del cuore e in tutta la nostra attività esterna» poiché la salvezza dell'umanità passa attraverso la lotta di ognuno per essere santo.
Discorso di Giovanni Paolo II per il congresso Univ 95
Sì, il lavoro, come vi esorta a fare il Beato Josemaría Escrivá, “deve convertirsi in preghiera”: atto sincero di offerta al Signore, accettazione serena del sacrificio, dono spesso difficile ma terreno di crescita nelle virtù.
Messaggio al Simposio teologico "Santità e mondo"
C’è una realtà che salta agli occhi non appena ci si affaccia sulla vita di Mons. Escrivá de Balaguer o si entra in contatto con i suoi scritti: un senso molto vivo della presenza di Cristo.
Un don Chisciotte di Dio
Attraverso la beatificazione di Josemaría Escrivá sappiamo che questo sacerdote del nostro secolo si trova nel coro di coloro che lodano Dio, e che la parola della lettura di oggi lo riguarda: “Quelli che ha giustificati li ha anche glorificati”.
Discorso di san Giovanni Paolo II agli studenti di Univ 83
Lo studio si può considerare lavoro? Il Papa ricorda ai giovani l'importanza del messaggio di san Josemaría di santificazione dell'ordinario.
Il calore di un’amicizia sincera
Card. Dario Miranda, Arcivescovo di Città del Messico e Primate del Messico (dal 1956 al 1977)