Numero di articoli: 102

Spirito cristiano nel cuore di Londra

In occasione dell'anniversario della morte di san Josemaría Escrivá, anche la città di Londra ha voluto ricordare il fondatore dell'Opus Dei. Riportiamo l'articolo di Valentina Paoloni, pubblicato nel quotidiano on line Petrus.

Notizie

Cammini giubilari: Le Catacombe di San Callisto

«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione del Giubileo 2025 papa Francesco ci invita a intraprendere un cammino di fede. Condividiamo la storia delle Catacombe di San Callisto, che per la loro storia e straordinaria bellezza sono il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.

Notizie

Cammini giubilari: Il Colosseo

«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione del Giubileo 2025 papa Francesco ci invita a intraprendere un cammino di fede. Condividiamo la storia del Colosseo, che per la sua storia e straordinaria bellezza è il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.

Notizie

Chiese Giubilari: San Giovanni in Laterano

Durante il Giubileo 2025 i pellegrini avranno la possibilità di varcare la soglia della Porta Santa, esprimendo la decisione di seguire e di lasciarsi guidare da Gesù, che è il Buon Pastore. La Basilica di S. Giovanni in Laterano, prima chiesa cristiana ad essere costruita a Roma, fu per molti anni l’unica Porta Santa.

Notizie

Cammini giubilari: Via Appia

«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione del Giubileo 2025 papa Francesco ci invita a intraprendere un cammino di fede. Condividiamo la storia della Via Appia, che per la sua storia e straordinaria bellezza è il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.

Notizie

La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

È del tutto naturale che questo luogo, dove si venerano le reliquie della Passione del Signore, sia meta della pietà del popolo cristiano. San Josemaría andò a pregare nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme per la prima volta il 4 agosto 1946

Notizie

Cammini giubilari: Il Pantheon e Santa Maria Sopra Minerva

«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione del Giubileo 2025 papa Francesco ci invita a intraprendere un cammino di fede. Condividiamo la storia del Pantheon, che per la sua storia e straordinaria bellezza è il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.

Notizie

La morte di san Josemaría nelle parole di don Álvaro

Il 26 giugno 1975 morì improvvisamente Mons. Josemaría Escrivá de Balaguer a Roma. La sua morte portò con sé la fine della tappa fondazionale dell’Opus Dei e l’inizio, con parole del suo successore, della “tappa della continuità e della fedeltà”.

Notizie

Nuovo fumetto sulla vita di san Josemaría

"ANG Buhay ni San Josemaría Escrivá" è il titolo del primo fumetto sulla vita di san Josemaría pubblicato in tagalo. Basato sul libro “Storia di un sì”, è stato adattato da Beth Rivera e illustrato dal disegnatore Lan Medina.

Notizie

San Josemaría a Parigi e a Roma

In occasione della Festa di Tutti i Santi, lo stendardo di san Josemaría ha sfilato tra le strade di Parigi, mentre a Roma un libro ripercorre i luoghi della Città nei quali ci sono tracce di santità, compresi quelli legati al fondatore dell'Opus Dei.

Notizie