Numero di articoli: 1668

Benedetto XVI, faro di luce e fortezza

Il 19 aprile 2010 il Papa celebra cinque anni di pontificato. Per ringraziarlo del suo lavoro, il Prelato dell'Opus Dei, Monsignor Javier Echevarría, sottolinea il tono lieto del suo messaggio "esposto con tutti le risorse dell' inteligenza, con un linguaggio cristallino e con la testimonianza del suo rapporto personale con Gesù Cristo".

Testimonianze

Saluto del prelato dell’ Opus Dei al Santo Padre nell'udienza con i partecipanti alla canonizzazione di san Josemaría Escrivá

La canonizzazione di Josemaría Escrivá è, senza alcun dubbio, un dono per il mondo intero, perché sempre avremo bisogno di santi intercessori presso il trono di Dio.

Testimonianze

Cercare Dio nel lavoro quotidiano

Giovanni Paolo I fu eletto Papa il 26 agosto 1978 e in seguito si conquistò la simpatia di tutti. Dopo la sua morte, il 28 settembre 1978 è ricordato come “il Papa del sorriso”. Alcuni mesi prima della sua elezione, aveva scritto un articolo per ‘Il Gazzettino di Venezia’ in cui analizzava alcuni insegnamenti di san Josemaría.

Testimonianze

Libertà dell’artista, dignità dell’opera

Per progettare quello che sarebbe stato il santuario di Torreciudad, in due momenti diversi andai a Roma per lavorare con san Josemaría: una nel giugno del 1967 e l’altra nel settembre del 1971. Come riassunto di quei giorni posso solo ricordare il suo grande senso comune, il senso soprannaturale e il senso dell’umore.

Testimonianze

75 anni con i poveri e gli ammalati

Mons. Javier Echevarría ricorda la cura di san Josemaría verso i bisognosi e i malati agli inizi dell’Opus Dei

Testimonianze

Un amico dei giovani, un innamorato della Santa Madre Chiesa

Il Cardinale Paul Shan, S.J., Vescovo della diocesi di Kaohsiung, Taiwan, commenta in questo articolo come il fondatore dell'Opus Dei "ha sempre manifestato il desiderio di favorire nei giovani la nascita di grandi ideali, e in particolare, negli studenti universitari".

Testimonianze

Sale, luce e fermento: Il ruolo dei laici nella Chiesa

Con parole di Tertuliano: "Quello che l’anima è per il corpo, questo sono i cristiani nel mondo". San Josemaría, come commenta in questo articolo Monsignor Álvaro del Portillo, predicò senza sosta che "è dovere di tutti e di ciascuno dei battezzati, collaborare attivamente nella trasmiss

Documentazione

Santa Maria della Pace, Chiesa Prelatizia dell'Opus Dei

"Più che di una chiesa in senso lato si potrebbe parlare di un insieme di luoghi sacri distribuiti su più livelli, quasi a formare un percorso di fede che termina idealmente con la cappella del Santissimo Sacramento", ha scritto Massimo Alemanno, nel suo libro "Le Chiese di Roma Moderna"

Documentazione

Eduardo Baura (a cura di), Studi sulla Prelatura dell’Opus Dei

Un libro a venticinque anni dalla Costituzione apostolica Ut sit, Roma, Edusc, 2008.

Documentazione

Cerca Cristo, Ama Cristo

Qual era il rapporto tra Josemaría Escrivá e Gesù? Ci aiuta a scoprirlo Mons. Flavio Capucci, postulatore della causa di canonizzazione di Josemaría Escrivá ed assiduo collaboratore del Santo, per molti anni.

Documentazione