Numero di articoli: 1667

Una "pastiglia" per evitare un problema

Eli Xólyx, del Guatemala, racconta come san Josemaría Escrivá aiuta la sua famiglia

Testimonianze

San Josemaría Escrivá in Argentina

Il 7 giugno 1974, il fondatore dell’Opus Dei giunse in Argentina con il desiderio di realizzare un’ intensa catechesi. Durante questi incontri, venivano trattati i grandi temi che muovono il mondo: Dio degli uomini, la vita e la morte, il dolore e l’allegria, l’amore e la lotta per vivere lontani dal peccato.

Per i cammini d’Europa

Durante la sua vita, san Josemaría compì numerosi viaggi di intensa orazione che realizzò nei più importanti santuari mariani del vecchio continente e di vari paesi americani.

Nostra Signora di Einsiedeln

Il gioiello più prezioso del Santuario di Einsiedeln è la "Gnadenkapelle", la cappella dove si venera la piccola statua di legno nero di Nostra Signora di Einsiedeln. Il fondatore dell’Opus Dei visitò Einsiedeln molto spesso. Appena si stagliavano le torri del Santuario, dalla macchina recitava già una Salve.

Il mio incontro con San Josemaría nelle catacombe

Era un giorno di fine settembre, durante le Giornate Europee del Patrimonio nelle Catacombe di San Sebastiano -a Roma-, dove lavoro come guida in francese, italiano e spagnolo.

Testimonianze

Per essere tranquilli e sereni

Cosa faremo perché veramente possiamo essere tranquilli e sereni? Perciò faremo questo: essere Cristo.

Cardinal Marian Jaworski

Nell'Opus Dei non c'è una "tariffa ridotta": il cardinale Marian Jaworski, Arcivescovo emerito di Leopoli, vive attualmente a Cracovia.

Testimonianze

Le visite mariane di San Josemaria Escrivá nella Città Eterna

L'Italia, e specificamente Roma, sono i luoghi in cui San Josemaria ha vissuto la seconda parte della sua vita. E tuttavia, si sa relativamente poco della sua presenza che invece è stata molto fitta. Così il professore Cosimo Di Fazio spiega le ragioni di un libro sugli itinerari mariani del fondatore dell'Opus Dei

Documentazione

Anthony Muheria

Vescovo di Kitui (Kenia)

Testimonianze

Vale a dire che nella Chiesa cattolica c’è libertà

Rolf Herold, professore di Fisica e Matematica, Forchheim, Germania

Testimonianze