Numero di articoli: 4305

Essere e diventare fratelli nella convivenza sociopolitica

Condividiamo un articolo pubblicato sul numero 73 di Romana, il bollettino semestrale della Prelatura della Santa Croce e Opus Dei. L'autrice è Maria Aparecida Ferrari, Associata di Etica Applicata nella Facoltà di Filosofia presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma.

Dall'Opus Dei

Intervista al Card. Herranz: Benedetto e Francesco, due pontificati di grande complementarietà

In occasione della pubblicazione del libro “Due papi” (Piemme), condividiamo un estratto dell'intervista di Francesco Ognibene al Card. Julián Herranz, comparsa su Avvenire il giorno 14 ottobre 2023.

Dall'Opus Dei

23. Testimoni: san Charles de Foucauld

Papa Francesco continua a promuovere figure di santi che si sono dimostrati testimoni credibili e significativi per lo zelo apostolico con cui hanno amato Cristo. San Charles de Foucauld ne è un esempio: da giovane dedito solo ai piaceri, ritorna a Cristo con un cuore innamorato. Nel deserto del Sahara, tra i non cristiani, "Charles lascia che sia Gesù ad agire silenziosamente, convinto che la “vita eucaristica” evangelizzi".

Dal Papa

Il video del viaggio del prelato in Portogallo

Testimonianze del viaggio di mons. Fernando Ocáriz in Portogallo. Durante questi giorni ha potuto incontrare molte famiglie, conoscere le loro iniziative educative, ascoltare i ricordi della recente GMG e condividere del tempo con le persone dell'Opus Dei di questo Paese.

Dal prelato

Il prelato incoraggia a unirsi alla giornata di digiuno e preghiera per la pace

Mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, incoraggia i membri dell'Opera a sostenere il desiderio di papa Francesco di pregare per la pace e ad aderire alla giornata di preghiera, astinenza e digiuno proposta dal cardinale Pierbattista Pizzaballa.

Dall'Opus Dei

22. Testimoni: santa Giuseppina Bakhita

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sullo zelo apostolico approfondendo la figura di santa Giuseppina Bakhita, una santa sudanese che ci può insegnare a vivere "il servizio non come una schiavitù, ma come espressione del dono libero di sé".

Dal Papa

Che cos’è la perfezione per i cristiani?

L’anniversario della canonizzazione di san Josemaría ci regala l’occasione per riflettere sulla santità: cosa significa essere santi, e che cosa hanno in comune santità e perfezione? Don Luigi Vassallo approfondisce il tema in questo articolo.

Dall'Opus Dei

Le intenzioni di preghiera del Papa per il Sinodo (ottobre 2023)

Ottobre è un mese particolare per tutta la Chiesa, che a Roma celebra l’Assemblea Sinodale; e “quando una Chiesa è in Sinodo”, ricorda il Papa, “questa dinamica sinodale è alimentata soltanto dalla vocazione missionaria”.

Dal Papa

Ebook gratuito "Laudate Deum", Esortazione Apostolica di papa Francesco

Nuova Esortazione Apostolica di Papa Francesco sulla crisi climatica: pubblicata oggi, 4 ottobre, giorno della festa di san Francesco d'Assisi. Questo documento è stato pensato da papa Francesco come il seguito dell'Enciclica Laudato si' (2015). In questo articolo è possibile scaricare il testo in PDF, Epub e Mobi.

Dal Papa

Come vivere la sinodalità in famiglia?

Mercoledì 4 ottobre 2023 avrà luogo l’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi nell’ambito del Sinodo 2021 - 2024. La sinodalità è una tappa di un percorso lungo, di un cammino iniziato molto tempo fa e che continuerà fin quando uomini, donne, bambini, anziani stringeranno relazioni di valore dando così grandi frutti alla Chiesa di Cristo.

Dall'Opus Dei