Come in un film | I re magi, «ricercatori di Dio»
I magi si lasciarono alle spalle tante cose per cercare il Re dei Giudei: casa, amici, le proprie sicurezze… Ma il desiderio interiore che li spinse a mettersi in viaggio si concluse con la manifestazione dell’unica cosa veramente importante della loro vita: «Si prostrarono e lo adorarono» (Mt 2, 11).
Le intenzioni di preghiera del Papa (gennaio 2024)
“Non dobbiamo avere paura della diversità dei carismi nella Chiesa”. Nel mese di gennaio 2024 papa Francesco ci chiede di pregare insieme a lui "perché lo Spirito ci aiuti a riconoscere il dono dei diversi carismi dentro le comunità cristiane e a scoprire la ricchezza delle differenti tradizioni rituali in seno alla Chiesa Cattolica".
2. Il Combattimento spirituale
"Tutti siamo peccatori, tutti. E un po’ di esame di coscienza, un po’ di sguardo interiore ci farà bene. Altrimenti rischiamo di vivere nelle tenebre, perché ormai ci siamo assuefatti al buio e non sappiamo più distinguere il bene dal male". Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù.
Al Signore chiedo solo queste due cose
Ettore è un ufficiale dell’esercito italiano che ha conosciuto l’Opus Dei grazie a un suo collega. In questa testimonianza racconta in che modo l’Opera lo aiuta a vivere giorno per giorno.
Intelligenza artificiale e pace
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace.
Un'intervista e un libro su Benedetto XVI a un anno dalla sua scomparsa
Nella pagina web dedicata a Benedetto XVI sono disponibili diversi contenuti sul Papa Emerito, dal suo testamento spirituale alle tre encicliche da lui pubblicate. A un anno dalla sua scomparsa, è possibile trovare anche un'intervista a don Lluís Clavell e l'estratto di un libro sul pontefice pubblicato da Edizioni Ares.
Intervista a don Lluís Clavell sul cardinal Herranz e Benedetto XVI
Don Lluís Clavell ha conosciuto personalmente il cardinale Herranz nel 1958 e ha collaborato con lui al Centro Romano di incontri sacerdotali a Roma. Condividiamo questa intervista curata da Filippo Peschiera per @storiestraordinarie.
Libro su Benedetto XVI di don Mariano Fazio
Nel libro "Benedetto XVI. Il Papa della fede e della ragione” Mariano Fazio ripercorre gli anni più significativi della vita di Joseph Aloisius Ratzinger: dall’infanzia in Bassa Baviera fino alla vocazione al sacerdozio, culminata martedì 19 aprile 2005 quando, già cardinale, Ratzinger venne eletto successore di san Pietro con il nome di Benedetto XVI.
Intenzione di preghiera per l’Italia (gennaio - marzo 2024)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da gennaio a marzo del 2024.
Indulgenze perpetue per i fedeli dell’Opus Dei e i loro familiari
La Penitenzieria Apostolica della Santa Sede ha comunicato la concessione in perpetuo delle indulgenze che i membri dell’Opera e i loro familiari possono lucrare in queste feste. Fino ad ora venivano rinnovate ogni sette anni.