Numero di articoli: 1572

Aperto a Napoli un nuovo collegio per studentesse

Dopo cinque anni di lavoro, inaugurato a Napoli il Collegio Universitario “Villalta”, una nuova residenza per studentesse. Le attività di formazione spirituale sono affidate alla Prelatura dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

San Tommaso Moro e il Beato Josemaría.

Relazione annuale delle attività del Centro ELIS di Roma e intervento del senatore a vita Francesco Cossiga, nell’atto di inaugurazione dell’anno formativo.

Dall'Opus Dei

“Santa Maria, Stella dell’Oriente, aiuta i tuoi figli”

Targa in onore di Josemaría Escrivá nella cattedrale di Vienna, nella quale egli si recò a pregare per la libertà, davanti alla Madonna di Maria Potsch.

Dall'Opus Dei

Un nuovo centro a Hong Kong: Kam Him

Kam Him Centre, situato nella penisola di Kowloon, è uno dei 18 centri dell’Opus Dei che hanno iniziato le attività nel 2001

Dall'Opus Dei

Santità cristiana e lavoro

Il 20 e 21 febbraio ha avuto luogo a Villa Cagnola (Varese), un incontro di studio per sacerdoti diocesani, nato dalla comune iniziativa di presbiteri della Prelatura dell’Opus Dei e di varie diocesi italiane. Le relazioni principali sono state tenute da Mons. Renato Corti, vescovo di Novara e vice Presidente della CEI, e da Mons. Lluís Clavell, Rettore della Pontificia Università della Santa Croce.

Dall'Opus Dei

“L’Università come istituzione autonoma e aperta”

Convegno tenuto presso l’aula magna della Residenza Universitaria Torleone di Bologna in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico. Presente il Rettore dell’Università degli Studi, Chiar.mo Prof. Pier Ugo Calzolari, il Presidente della Provincia, prof. Vittorio Prodi. La prolusione è stata tenuta dal prof. Giuseppe Tanzella Nitti, docente di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce.

Dall'Opus Dei

Pubblicato il libro “La chiesa nostra Madre” in cinese.

“La chiesa nostra Madre”, libro che raccoglie tre omelie del fondatore dell’Opus Dei, è stato pubblicato in cinese, con gli ideogrammi tradizionali.

Dall'Opus Dei

Convegno sull'insegnamento del Beato Josemaría Escrivá

Sabato 26 gennaio 2002, presso la Sala Convegni della Prefettura, si è svolto a Catanzaro un Convegno dedicato a far conoscere la figura del fondatore dell’Opus Dei nell’anno del Centenario della sua nascita.

Dall'Opus Dei

Una chiesa è stata dedicata al fondatore dell’Opus Dei nella sua città natale

Lo scorso 8 dicembre ha avuto luogo a Barbastro la dedicazione della parrocchia di San Giuseppe al beato Josemaría. Hanno partecipato alla cerimonia mons. Juan José Omella, attuale vescovo di Barbastro, mons. Ambrosio Echebarría, vescovo emerito della diocesi, e mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Il Centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá a Firenze

Nel teatro La Pergola di Firenze, il 17 dicembre, si è tenuta la tradizionale inaugurazione dell'anno accademico dell'Accademia dei Ponti, alla presenza di circa 600 persone provenienti da tutta la Toscana. Il tema prescelto, "La grandezza della vita quotidiana", si inserisce nel più vasto quadro delle celebrazioni per il centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá che soggiornò più volte a Firenze.

Dall'Opus Dei