Messaggio pasquale del Papa
La scorsa domenica di Pasqua il Papa Giovanni Paolo II, al termine della Messa, ha pronunciato un messaggio, ha impartito la benedizione 'Urbi et Orbi' e salutato i fedeli in 62 lingue.
Intitolata a san Josemaría una scuola elementare in Calabria
La piccola scuola elementare di Rose, un comune di 4.500 abitanti in provincia di Cosenza, è la prima scuola intestata in Italia a san Josemaría Escrivá, il fondatore dell’Opus Dei. La circostanza è arricchita da un felice riscontro storico: le aule della scuola danno proprio sull’incrocio con la Strada statale 19, dove san Josemaría Escrivá transitò in auto il 22 giugno 1948, di ritorno da un viaggio in Calabria e Sicilia.
Il Papa ricorda ai giovani che è urgente una vera educazione alla pace
Giovanni Paolo II ha ricevuto 2500 universitari partecipanti al Congresso UNIV 2003. Nel suo discorso ha detto che se l'amore "si traduce in gesti di servizio gratuito e disinteressato, in parole di comprensione e di perdono, l'onda pacificatrice dell'amore si allarga e si estende sino ad interessare l'intera comunità umana".
Romana è disponibile su Internet
Romana, Bollettino ufficiale della Prelatura dell’Opus Dei, ha un suo sito internet: www.romana.org.
Notizie sulla canonizzazione di Josemaría Escrivá
In questa sezione si trovano tutte le notizie sulla canonizzazione di Josemaría Escrivá, tenutasi in Piazza San Pietro a Roma il 6 ottobre 2002. In questa cerimonia, il Papa Giovanni Paolo II ha dichiarato santo il fondatore dell'Opus Dei davanti a centinaia di migliaia di fedeli di più di 80 paesi.
Messaggio per la XVIII Giornata Mondiale della Gioventù
E’ stato reso pubblico il Messaggio di Giovanni Paolo II per la XVIII Giornata Mondiale della Gioventù 2003, che si celebra in tutte le Diocesi del mondo, la Domenica della Palme. Il tema scelto dal Santo Padre "Ecco tua madre!" è in relazione con l'Anno del Rosario, da Lui proclamato il 16 ottobre 2002.
Dichiarazione di mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei
Dichiarazione di mons. Javier Echevarría per la canonizzazione del Fondatore dell'Opus Dei: "ricorrerò all’intercessione di San Josemaría per chiedere che tutti sperimentiamo la gioia di seguire Cristo nel lavoro quotidiano. Pregherò perché tutti noi cristiani sappiamo portare la luce di Cristo a questo nostro mondo così bisognoso di speranza”.
Notizie sul centenario della nascita di san Josemaría
Il 9 gennaio 2002 si sono compiuti cento anni dalla nascita del fondatore dell’Opus Dei. In questa sezione potete trovare alcune delle attività che diversi enti e istituzioni hanno organizzato in molti Paesi in occasione di questo anniversario.
Festa cittadina a Rossano Calabro, per una nuova strada dedicata a San Josemaría Escrivá
Sabato 15 marzo, Rossano Calabro – nobile e antica cittadina di 35.000 abitanti nell’Alto Jonio calabrese, ricca di tradizioni e di memorie greco-bizantine, tra cui il famoso ‘Codex purpureus Rossanensis’, un Evangeliario illustrato del V-VI sec. – ha intitolato a San Josemaría Escrivá una strada cittadina.