Numero di articoli: 1590

“San Josemaría è un comunicatore d’amore”

Quando Paule Fostroy venne a conoscenza della vita di San Josemaría Escrivá, decise di farne il soggetto di una striscia, pubblicata in Italia dalle Edizioni Ares. A tutt’oggi la storia è stata pubblicata in 7 lingue.

Dall'Opus Dei

Seminaristi su fede e cultura in Europa

"Dobbiamo aver paura? No! Questa è l'ora della evangelizzazione. Dirò di più: questo è il tempo meravigliosamente favorevole per il Vangelo. L'Europa è in 'crisi di astinenza' di Dio: l'Europa sta impazzendo perché le manca il Vangelo, le manca Gesù": lo ha detto mons. Angelo Comastri, vicario del Papa per la città del Vaticano, intervenendo alla XIII edizione dell'"Incontro estivo per seminaristi" proposto da “Iniziative Culturali sacerdotali “(ICS) a Sacrofano di Roma nei primi giorni di settembre.

Dall'Opus Dei

L’Aula Magna “Giovanni Paolo II” nell’Università della Santa Croce, a Roma

Mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei e Gran Cancelliere dell’Università della Santa Croce, a Roma, ha partecipato a un atto accademico nella nuova Aula Magna dedicata a Giovanni Paolo II.

Dall'Opus Dei

San Josemaría nell’Agenda Letteraria Scheiwiller 2006

9 gennaio: “Quando un cristiano compie con amore le attività quotidiane meno trascendenti, in esse trabocca la trascendenza di Dio. La vocazione cristiana consiste nel trasformare in endecasillabi la prosa quotidiana. Il cielo e la terra sembra che si uniscano laggiù, sulla linea dell'orizzonte. E invece no, è nei vostri cuori che si fondono davvero”.

Dall'Opus Dei

Una documentata analisi del Codice da Vinci

A Lugano, nell’Aula Magna dell’Università, una folla di oltre 700 persone ha assistito a un incontro sul best seller di Dan Brown, le cui affermazioni sulla religione cristiana sono state analizzate e criticate con serietà e competenza.

Dall'Opus Dei

La nuova trilogia: Cammino, Solco, Forgia

Nona edizione con nuove traduzioni ed aggiornamenti ai testi, pubblicata dalla Casa Editrice Ares del volume che riunisce Cammino, Solco e Forgia, i tre capolavori di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, scritti per aiutare la meditazione del cristiano che cerca Dio vivendo nelle normali circostanze della giornata.

Dall'Opus Dei

Un nuovo libro a fumetti sulla vita di San Josemaría

Il sito www.josemariaescriva.info offre tra le altre cose la notizia della pubblicazione di un libro a fumetti sulla vita di San Josemaría. L’edizione italiana è curata dalle Edizioni Ares.

Dall'Opus Dei

Indulgenza plenaria nella solennità dell'Immacolata

L’8 dicembre sarà possibile ottenere l’Indulgenza plenaria su disposizione del Papa, nel quarantesimo anniversario della chiusura del Concilio Vaticano II.

Dall'Opus Dei

Campus Bio-Medico: è pronto il nuovo Policlinico. Al via i lavori per il Polo della Ricerca

Il 23 novembre a Trigoria, in occasione della inaugurazione del nuovo Anno Accademico, l’Università Campus Bio-Medico ha festeggiato, a distanza di soli 11 mesi dall’inizio dei lavori e dalla posa della prima pietra, la chiusura del tetto della nuova sede del Policlinico Universitario.

Dall'Opus Dei

Alla ricerca dell’identità. Uomo e società tra sfide etiche e radici comuni.

Sessanta persone hanno animato il nono convegno per docenti universitari e uomini di cultura organizzato dal Collegio Universitario Arces nella splendida cornice del Centro Internazionale Calarossa (Palermo) l'11 e il 12 Novembre.

Dall'Opus Dei