Numero di articoli: 1590

Incontro con Giovanni Minoli alla Rui

Martedì sera, 7 novembre, alla Residenza Universitaria Internazionale di Roma. Giovanni Minoli, il noto autore della trasmissione RAI “La storia siamo noi”, ha impresso un ritmo incalzante al suo incontro con gli studenti, che gli hanno posto molte domande e lo hanno salutato alla fine con un applauso record.

Dall'Opus Dei

Le novità del sito di san Josemaría

Il sito www.josemariaescriva.info pubblica alcune informazioni sulla devozione a questo santo. Le novità principali sono la prossima uscita della rivista "Studia et Documenta" e le nuove intitolazioni di strade e piazze a san Josemaría.

Dall'Opus Dei

"Madre Immacolata, fa' che mi muova esclusivamente l'Amore"

L'8 dicembre si celebra la Solennità dell'Immacolata Concezione. In occasione di questa festa offriamo alcuni testi di san Josemaría sulla devozione a Maria Immacolata.

Dall'Opus Dei

“Tutto cominciò con un corso di giornalismo alla RUI”

Così, lunedi 30 ottobre, Fabrizio Ferragni ha iniziato il racconto della sua carriera, che lo ha portato alla vicedirezione del Tg1, di fronte a 60 studenti della RUI, la Residenza Universitaria Internazionale di Roma.

Dall'Opus Dei

Ettore Bernabei alla Rui

Ettore Bernabei, una delle figure fondanti nel panorama della televisione italiana, è stato ospite alla Residenza Universitaria Internazionale di Roma. Gli studenti universitari hanno potuto discutere della televisione italiana oggi e delle sfide per il futuro della comunicazione.

Dall'Opus Dei

Elis, al via i corsi per professionisti dei media

Una festa della comunicazione al Centro Elis di Roma mercoledi mattina 18 ottobre. Tema dominante l’evoluzione della comunicazione digitale attraverso le varie piattaforme: tv, telefonini, internet e oltre

Dall'Opus Dei

La scomparsa di Umberto Farri

A Roma, nella notte fra il 12 e il 13 ottobre, in seguito a grave malattia, è scomparso Umberto Farri, uno dei primi membri dell'Opus Dei in Italia. Pubblichiamo qui un breve ricordo.

Dall'Opus Dei

La figura di san Josemaría nella biografia "Il Fondatore dell'Opus Dei"

La sala del Comune de La Maddalena era affollata venerdi 6 ottobre per la presentazione dei tre volumi dell’editrice Leonardo International: Il Fondatore dell’Opus Dei, di A. Vázquez de Prada.

Dall'Opus Dei

Largo san Josemaría a Genova

Nel sessantesimo anniversario dell'arrivo in Italia di san Josemaría, fondatore dell’Opus Dei, sbarcato a Genova per raggiungere Roma, il Comune di Genova ha voluto dedicargli un nuovo Largo nel quartiere di Albaro.

Dall'Opus Dei

Il 2 Ottobre

Riportiamo il racconto della fondazione dell'Opus Dei il 2 ottobre del 1928, nei ricordi di san Josemaría raccolti nella biografia "Il Fondatore dell'Opus Dei" di Andrés Vázquez de Prada.

Dall'Opus Dei