Numero di articoli: 1590

Il Codice da Vinci, la Chiesa Cattolica e l'Opus Dei.

Comunicati stampa e altre informazioni d’interesse dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei sul film e il libro “Il Codice da Vinci”

Dall'Opus Dei

L’Elis inaugura il nuovo anno formativo

Il Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, ha parlato di scuola, famiglia e buona formazione come fondamenti per valorizzare la persona.

Dall'Opus Dei

Un'intitolazione per san Josemaría e per don Álvaro

Sabato 25 novembre 2006 a Salerno, in località Giovi Piegolelle, è stata intitolata una strada a San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, e una piazza al suo primo successore alla guida dell’Opera, Mons. Álvaro del Portillo.

Dall'Opus Dei

Il Ministro Rutelli inaugura l'anno accademico del collegio RUI

"Sono lieto di partecipare ad eventi così stimolanti che hanno la capacità di aprire strade significative e nuove per le necessità nel mondo universitario" così ha esordito Francesco Rutelli, vicepresidente del Consiglio e ministro dei Beni culturali, il 23 novembre 2006 all'inaugurazione dell'anno accademico del collegio RUI di Roma.

Dall'Opus Dei

Turchia: un viaggio per l'unità dei cristiani

Sui passi dei suoi predecessori Paolo VI e Giovanni Paolo II, il prossimo 28 novembre Benedetto XVI si recherà in Turchia per uno dei suoi primi viaggi pastorali.

Dall'Opus Dei

Il nuovo libro del Papa su Gesù Cristo

Benedetto XVI ha scritto un libro sulla figura di Cristo. Si intitolerà: "Gesù di Nazareth. Dal Battesimo nel Giordano alla Trasfigurazione".

Dall'Opus Dei

“Il buon giornalismo ha una base etica forte”

Questa è la sintesi dell’intervento del Direttore del TG5 Carlo Rossella al corso di comunicazione della RUI lunedi 20 novembre.

Dall'Opus Dei

Un piccolo calendario-agenda dedicato a San Josemaría

E' da poco stato pubblicato dalle Edizioni Ares di Milano una piccola agenda per il 2007 dedicata alla figura ed alla devozione a san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Giornata di Studio sulla Deus Caritas Est e l’attività caritativa della Chiesa

“L’uomo è tanto più profondamente se stesso e si sviluppa come pesona quanto più cresce nell’amore e nel dono di sé, quanto più supera la logica del bisogno per proiettasi in quella della gratuità e della donazione, che risponde in profondità alla sua natura e alla sua vocazione relazionale”

Dall'Opus Dei

Harambee: tutti insieme per l'Africa

E' questo lo spirito della premiazione avvenuta a Roma in Campidoglio il 14 novembre mattina. Il Premio Harambee è stato consegnato a due documentari sull'Africa di Gabriel Otonoku, nigeriano, e Jim Fahy, irlandese, vincitori della II edizione, per le due categorie previste: “produzioni africane” e “produzioni non africane”.

Dall'Opus Dei