Numero di articoli: 1590

A proposito di un libro sull' Opus Dei

“Opus Dei segreta”, di Ferruccio Pinotti, presenta 17 testimonianze di persone che hanno avuto rapporti con la prelatura dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Un nuovo documento del Papa sull’Eucaristia

Nella mattina del 13 marzo, presso la Sala Stampa della Santa Sede, ha avuto luogo la Conferenza Stampa di presentazione dell'Esortazione Apostolica Postsinodale del Santo Padre Benedetto XVI "Sacramentum Caritatis", sull'Eucaristia fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa.

Dall'Opus Dei

«Benedetta è nata per un miracolo»

Durante la gravidanza alla madre fu diagnosticata una grave diminuzione del liquido amniotico. Dopo un pellegrinaggio sulla tomba del fondatore dell'Opus Dei è inspiegabilmente ricomparso. I genitori di una bimba di Ponte Crencano attribuiscono il merito a san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Nell'Anniversario di don Álvaro del Portillo

Il 23 marzo del 1994 morì a Roma Mons. Álvaro del Portillo. Pubblichiamo l'Omelia che il Prelato dell'Opus Dei ha pronunciato nella Messa in ricordo del suo predecessore. Inseriamo il link ad un breve video nel quale san Josemaría parla di don Álvaro in Guatemala (in spagnolo).

Dall'Opus Dei

Trovare Dio nella vita ordinaria

L’Opus Dei, fondata nel 1928, è una Prelatura personale della Chiesa Cattolica. La sua missione consiste nel diffondere il messaggio che il lavoro e le circostanze ordinarie sono occasione di incontro con Dio e di servizio nei confronti degli altri, per il miglioramento della società.

Dall'Opus Dei

La conversione è cosa di un istante; la santificazione è opera di tutta la vita

"Considerate quanto è meravigliosa la sollecitudine di Dio verso di noi; è sempre disposto ad ascoltarci, sempre attento alla parola dell'uomo". Riportiamo le parole di san Josemaría pronunciate il 2 marzo 1952, durante la Santa Messa della prima domenica di Quaresima, pubblicate nel libro "E' Gesù che passa".

Dall'Opus Dei

Sviluppo e Assistenza

Sviluppo e Assistenza è una ONG di volontariato che opera a Madrid. I suoi volontari dedicano una parte del loro tempo a fare compagnia ai malati negli ospedali, alle persone anziane che stanno soli a casa o in case di riposo, ai ragazzi disabili, ai “senza tetto” e agli emarginati della città, ai malati terminali.

Dall'Opus Dei

"La femminilità non è autentica se non sa cogliere la bellezza di questo insostituibile apporto"

L'8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna. Per questa ricorrenza offriamo alcuni testi di san Josemaría e Mons. Javier Echevarría sulla donna.

Dall'Opus Dei

Etica e sport

Sabato 17 febbraio si è svolta la conferenza inaugurale per l’Anno Accademico 2006/2007 al Collegio Universitario delle Peschiere, di Genova.

Dall'Opus Dei

L'Opera di Dio e i ragazzi di viale Nino Bixio

Il 9 gennaio ricorre un anniversario che sarà ricordato «in famiglia», in quella piccola grande famiglia che è l'Opus Dei: piccola perché nella enorme massa dell'umanità l'Opus Dei è un «pusillus grex», un minuscolo drappello, ma grande perché nel cuore dei membri di questa «famiglia» c’è spazio senza limiti per Dio e per gli uomini.

Dall'Opus Dei