Numero di articoli: 1590

Sei ore per andare e sei per tornare…

Carlo e Milena Tedeschi, di Bari, parlano della loro avventura familiare e del viaggio che faranno a Roma per partecipare al Family Day.

Dall'Opus Dei

Prelatura di Yauyos: 50 anni

Nell'aprile di 50 anni fa la Santa Sede eresse la Prelatura Nullius di Yauyos, mediante la Bolla Apostolica Expotulanti Venerabili, e affidò questa nuova Prelatura alla Società Sacerdotale della Santa Croce e Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Nella Giornata della Vita, la città di Recco intitola un viale a San Josemaría Escrivá

Domenica 15 aprile la città di Recco (Ge) ha dedicato un viale cittadino a San Josemaría, il Fondatore dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Cardinal Herranz: san Josemaría e Giovanni Paolo II, due “ribelli”

Nel richiamare gli anni trascorsi al fianco del fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría Escrivá, e di Giovanni Paolo II, il Cardinale Julián Herranz ha detto di ricordarli come due “ribelli”. Intervistato da Zenit per il suo recente libro: “Nei dintorni di Gerico; Ricordo degli anni con san Josemaría & con Giovanni Paolo II” pubblicato dalle Edizioni Ares (www.ares.mi.it).

Dall'Opus Dei

Torna di attualità il libro di Messori sull'Opus Dei

È in libreria una nuova ristampa di "Opus Dei. Un'indagine", un libro di Vittorio Messori che continua a conoscere nuove edizioni e ristampe, a motivo del continuo interesse dei lettori. Riproduciamo qui una parte dell'introduzione dove l'autore immagina di rivolgersi agli editori per anticipare l'esito dell'incarico ricevuto: un'indagine sull'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Vivere la fede ogni giorno

L'Opus Dei offre formazione spirituale e dottrinale ai suo fedeli e a chiunque desideri approfondire la propria vita cristiana. Nella nuova sezione “Coltivare la fede” vengono pubblicati testi per conoscere e vivere la fede.

Dall'Opus Dei

Lettere di Mons. Orbegozo da Yauyos

Il libro “Fuentes para la historia del Opus Dei” contiene alcune lettere di Orbegozo, datate 1958, epoca in cui era Prelato di Yauyos. Eccone alcuni brani.

Dall'Opus Dei

Gli inizi di Yauyos: una testimonianza di Mons. Orbegozo

“La gente del luogo era molto semplice, con una grande religiosità popolare, da festa padronale; però non aveva neppure idea di cosa fosse la fede. Sapevano del Battesimo, ma il Sacramento della Penitenza, per esempio, era del tutto sconosciuto”.

Dall'Opus Dei

La storia di Yauyos in breve

Il 2 ottobre 1957 la Prelatura di Yauyos fu eretta da Manuel Botas, Consigliere dell’Opus Dei in Perù

Dall'Opus Dei

L’Opus Dei nelle immagini e nelle testimonianze di tutto il mondo

Sono disponibili sul sito www.opusdei.it, nella sezione “Multimedia”, alcuni video in italiano sulla figura di san Josemaría e sull’Opus Dei: altri video verranno aggiunti nei prossimi mesi.

Dall'Opus Dei