8. Eleazaro, la coerenza della fede, eredità dell’onore
Papa Francesco riflette sull’onore della fede approfondendo il racconto biblico che vede come protagonista Eleazaro, un anziano autorevole e molto stimato.
Le intenzioni di preghiera del Papa (maggio 2022)
Il papa ci invita, in questo mese di maggio, a pregare in modo particolare per i giovani: "Preghiamo perché i giovani, chiamati a una vita in pienezza, scoprano in Maria lo stile dell'ascolto, la profondità del discernimento, il coraggio della fede e la dedizione al servizio".
Lavori ordinari e come santificarli (XII): Educazione fisica
Simonetta è un’insegnante di educazione fisica che è andata in pensione da poche settimane dopo 41 anni di attività. Nei momenti più difficili del suo lavoro ha imparato a stringere i denti e a pensare: “Questo lo faccio per Dio”.
7. Noemi, l’alleanza fra le generazioni che apre il futuro
Papa Francesco in questa catechesi riflette sull'alleanza tra le generazioni a partire dalla parabola di Rut, che "illumina la bellezza dei legami famigliari: generati dal rapporto di coppia, vanno al di là del legame di coppia".
TEP Talks (III) La verità e l’amore, due doni inseparabili
Dio ci ama per quello che siamo e non per quello che facciamo. Ma quali sono le conseguenze di questo amore sulla vita di ciascuno, e come facciamo a spiegarlo a chi non conosce ancora questa verità? I TEP (Tu Es Petrus) Talks sono una serie di approfondimenti sull’importanza del ministero del Papa nella vita di tutti i cattolici. Le autrici e gli autori dei TEP hanno studiato e meditato diversi aspetti del messaggio dei pontefici nel corso degli anni.
La formazione dei sacerdoti per dare una adeguata attenzione spirituale
«È necessario studiare costantemente la scienza di Dio, orientare spiritualmente molte anime, ascoltare molte confessioni, predicare instancabilmente e pregare molto, con il cuore messo sempre nel tabernacolo». Così si esprimeva san Josemaría nell’omelia “Sacerdote per l’eternità”.
6. “Onora il padre e la madre”: l’amore per la vita vissuta
In questa catechesi sul tema della vecchiaia papa Francesco ci invita a onorare gli anziani, riconoscendo la loro dignità e restituendo loro l'amore che per primi ci hanno dato.
Una storia di amicizia tra Opus Dei e Comunione e Liberazione
Enrico, professore di chimica in un Liceo di Modena, Memor Domini di Comunione e Liberazione, racconta la storia della sua vocazione e di come sia intrecciata all’amicizia con Alberto, numerario dell’Opus Dei.
Il prelato dell'Opus Dei con gli universitari dell'UNIV 2022
Durante la Settimana Santa mons. Fernando Ocáriz ha incontrato in diverse occasioni i 2.400 giovani che hanno partecipato all'UNIV a Roma. Ecco un video in cui sono raccolte alcune delle risposte che ha dato alle loro domande su pace, povertà, celibato e amicizia.
La Settimana Santa 2022 con papa Francesco
"La pace del Signore segue la via della mitezza e della croce: è farsi carico degli altri". In questo articolo sono raccolte le parole di papa Francesco in questa Settimana Santa, dalla Domenica delle Palme (10 aprile) alla Domenica di Risurrezione (17 aprile).