Suor Carmen Esqueta, infermiera.
Suor Carmen Esqueta Cabello è una religiosa Mercedaria della Carità. Conosce bene il dottor Nevado avendo lavorato con lui per molti anni in sala operatoria. "Posso dire di aver appreso da lui tutto", afferma. È stata anche in grado di osservare da vicino coma la malattia andava man mano impedendo al dottor Nevado di lavorare.
Una scuola professionale alla periferia di Roma
Il Centro ELIS è una delle prime attività sociali promosse dall’Opus Dei. Nato più di 35 anni fa raggruppa una serie di scuole professionali e sportive. Con un unico obiettivo: aiutare a maturare umanamente e cristianamente ogni ragazzo che si iscrive.
Due euro all’ora
Il club per ragazzi Neveros di Madrid organizza un’originale campagna di solidarietà a favore delle famiglie colpite dal terremoto del Salvador.
“Matrimonio e famiglia: un cammino di santità”
Simposio organizzato lo scorso 7 ottobre dal “Liepkiemis Kulturas centras” di Vilnius.
Promozione sociale della donna in Brasile
Il Centro Sociale Morro Velho ha iniziato le proprie attività nel 1969 nel Jardim Taboão, quartiere povero dei dintorni di San Paolo. Avviò le attività un piccolo gruppo di signore del quartiere. Attualmente ogni anno 300 alunne portano a termine i corsi di formazione professionale del Centro Sociale.
Presentazione del libro "Un santo per amico"
Il 30 ottobre, presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, è stato presentato il libro “Un santo per amico ”, raccolta di testimonianze sul Beato Josemaría Escrivá, edito dalle edizioni ARES.
“Itinerari di vita cristiana”. Un libro del Prelato dell’Opus Dei.
In questi giorni è stato pubblicato dalle edizioni ARES di Milano il libro “Itinerari di vita cristiana”, scritto da mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei. Il volume affronta gli aspetti più vitali della fede. Particolarmente significative sono le riflessioni sul significato della sofferenza, sul senso del tempo, sulla carità, la santificazione del lavoro, la generosità, la vocazione, la gioia. Riportiamo un intervista fatta all’Autore nei giorni successivi all’uscita dell’edizione spagnola.
Un miracolo moderno
Di tanto in tanto Dio illumina i passi delle nostre vite con storie di fede e di amore, nei modi più ordinari. Per Shirley Sangalang tutto cominciò un mattino di aprile del 1989, quando per sbaglio fece entrare nell’orecchio destro delle gocce di profumo.
Seminatori di pace e di gioia.
Monsignor Javier Echevarría ha conferito, il giorno 6 ottobre, l’ordinazione sacerdotale a 24 diaconi dell’Opus Dei, provenienti da 13 Paesi. Hanno assistito alla cerimonia, che ha avuto luogo nella Basilica di Sant’Eugenio a Roma, circa duemila persone, tra cui molti familiari e amici dei nuovi sacerdoti.
Presentazione del libro “Memoria del Beato Josemaría Escrivá”
Mons. Javier Echevarría parla del fondatore dell’Opus Dei in un libro pubblicato da Leonardo International e presentato nel Palazzo Comunale di Bologna