Numero di articoli: 4212

L'amore per il Papa nella vita dei cristiani

"Omnes cum Petro ad Iesum per Mariam"! Tutti, ben uniti al Papa, andiamo a Gesù, per mezzo di Maria! San Josemaría amava ripetere questa frase. In occasione dell'anniversario dell'elezione di papa Francesco, pubblichiamo un video di approfondimento sull'importanza del Papa nella vita del cristiano .

Dal Papa

Nuovi crocifissi da Betlemme per le aule del Campus Bio-Medico di Roma

In occasione della celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, sono stati benedetti alcuni Crocifissi provenienti da Betlemme, destinati alle aule dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Notizie

Video: La biografia del beato Álvaro in 3 minuti

"Dio si aspetta che ciascuno trasformi ogni sua azione in un capolavoro di amore e di servizio". L'11 marzo è il compleanno del beato Álvaro del Portillo. Per l'occasione pubblichiamo una breve biografia sul primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Lavori ordinari e come santificarli (XVII): Ufficio concessioni edilizie

Tommaso lavora nell’ufficio comunale di concessioni edilizie di una grande città italiana. In questa testimonianza racconta di come vivere con orizzonte soprannaturale gli ostacoli più comuni del lavoro in una pubblica amministrazione.

Testimonianze

Francesco: «Il cristiano è chiamato a ispirare»

"Il cristiano è chiamato a ispirare". Francesco è un avvocato di Perugia che si occupa di responsabilità penale e amministrativa degli enti. Cerca di far capire alle aziende che i soldi non sono la cosa più importante.

A tu per tu

Eva: «Ho scoperto che la mia vocazione è trasformare case in luoghi accoglienti»

Io sono Eva Burniol, sono del quartiere di Horta, a Barcellona, e sono numeraria ausiliare. Ho 34 anni e adoro la montagna, uscire a correre... Mi rilassa. Mi piace tantissimo la natura. Amo leggere, scrivere, uscire con gli amici... Tutto ciò che riguarda la moda, rimanere aggiornata su tutto. Non ho mai abbastanza tempo!

A tu per tu

Shiró: «Nessun uomo è un'isola... Abbiamo bisogno gli uni degli altri»

Shiró è più felice quando trascorre del tempo con le persone: “Ho bisogno degli altri, e sentire che hanno bisogno di me mi spinge a dare il meglio di me stessa. Nessun uomo è un'isola... Abbiamo bisogno gli uni degli altri.” Questa apertura l'ha portata a iniziare i suoi studi nel settore sanitario, per poi passare all'ospitalità e alla ristorazione nel suo paese, il Kenya. Ha anche avviato un'iniziativa sociale per aiutare i bambini di strada.

A tu per tu

Luli: «L’Opus Dei mi ha aiutato a far emergere la mia personalità, a non schiacciarla mai»

Luli tiene 38 años y es originaria de Corrientes, Argentina. A lo largo de su trayectoria, ha cultivado una profunda relación con la gente, destacando su pasión por escuchar, compartir y aprender de las experiencias de los demás. Esta faceta de su vida, que antes no era tan prominente, se ha convertido en uno de los aspectos más enriquecedores de su vocación a la Obra como numeraria auxiliar.

A tu per tu

Laura: «Sono stata numeraria per 25 anni. Non li considero affatto anni sprecati»

Laura, medico a Barcellona, è stata numeraria dell'Opus Dei per 25 anni. Nel 2020, dopo un lungo processo di riflessione, ha deciso di lasciare l'Opera. "Il bilancio è positivo, senza dubbio. Non li considero affatto anni sprecati", afferma, sottolineando la formazione ricevuta, l'aver conosciuto molte persone e l'aver imparato a vivere le virtù con semplicità.

A tu per tu

Mariana: «Ho conosciuto l’Opus Dei grazie a una persona che non ha proseguito nella vita dell’Opera»

Mariana è originaria della provincia di Buenos Aires, ma ha vissuto per 13 anni in tre diversi Paesi europei: «Ho conosciuto un gran numero di persone con mentalità e modi di essere molto diversi», racconta. «Questo mi ha permesso di imparare da altri stili di vita e di ampliare la mia prospettiva». La sua scelta di vita come numeraria ausiliare dell'Opus Dei le ha dato l’opportunità di incontrare ancora più persone e di fare spazio nel suo cuore a molte altre.

A tu per tu