Numero di articoli: 4288

Per l’Opus Dei “nessun banco”

In questo editoriale scritto per i 50 anni dalla nascita al Cielo di san Josemaría, don Mario Filippa approfondisce alcuni aspetti della visione del fondatore sull’impatto dell’Opus Dei nella realtà contemporanea.

Dall'Opus Dei

Don Gérard Thieux racconta Josemaría Escrivá | Storie stra/ordinarie

Il prossimo 26 giugno è il 50° anniversario della morte di San Josemaría Escrivá e in questa testimonianza personale, don Gérard Thieux, sacerdote che attualmente vive in Bretagna, regione all'estremo nord-ovest della Francia, tratteggia la figura del fondatore dell' Opus Dei, definito da San Giovanni Paolo II "il santo dell'ordinario".

Dall'Opus Dei

Nicola, dal coro dei bambini all’inno per san Josemaría e per il beato Álvaro

Nicola è un avvocato che fin da bambino ha coltivato una grande passione per la musica. In questa intervista ci racconta la sua storia e di come sia nata l’idea di comporre un inno dedicato a san Josemaría.

Testimonianze

La preistoria dell’Opus Dei in Italia

Il 23 giugno 1946 san Josemaria giunse a Roma per la prima volta. Per festeggiare questa ricorrenza condividiamo un video nel quale sono raccolte testimonianze dei primi tempi dell’Opus Dei in Italia.

Dall'Opus Dei

Il Corpus Domini

Domenica 22 giugno si celebra la Solennità del Corpus Domini. Proponiamo alcuni testi, video e audio di san Josemaría e di mons. Javier Echevarría sull'Eucaristia, insieme ad alcuni approfondimenti dottrinali.

Dall'Opus Dei

Discorso di papa Leone XIV ai vescovi della Conferenza Episcopale Italiana

"Guardate al domani con serenità e non abbiate timore di scelte coraggiose!". Riportiamo il discorso di papa Leone XIV ai vescovi della Conferenza Episcopale Italiana.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 10. La guarigione del paralitico. «Gesù [...] gli disse: “Vuoi guarire?”» (Gv 5,6)

Gesù aiuta il paralitico a "scoprire che la sua vita è anche nelle sue mani". Papa Leone prosegue le catechesi sulla speranza in questo anno giubilare, invitandoci a chiedere "al Signore il dono di capire dove la nostra vita si è bloccata"

Dal Papa

Ca’ Arienti, molto più di una casa per giovani universitarie e professioniste a Bologna

Ca’ Arienti è un co-housing nel cuore di Bologna vicino all’Università: spazi per vivere e studiare ma anche coltivare relazioni e crescere come persone grazie all’offerta di proposte culturali e di sviluppo personale.

Notizie

Michele, viaggi che portano alla fede

Michele è uno studente di giurisprudenza e in quest’intervista racconta come le esperienze e i viaggi che ha condiviso con i suoi amici lo abbiano aiutato nella sua vita di fede.

Testimonianze

Domande e risposte sul processo di adeguamento degli Statuti dell'Opus Dei

Offriamo alcune domande e risposte sul processo di adeguamento degli Statuti richiesto da papa Francesco. Aggiornato l'11 giugno 2025.

Dall'Opus Dei