Il cardinale Dziwisz parla di mons. Álvaro del Portillo
Il cardinale Stanislaw Dziwisz, per 40 anni segretario particolare di Giovanni Paolo II, ricorda mons. Álvaro del Portillo. Per attivare i sottotitoli su Youtube, nel caso non sia già attivati, cliccare in basso sull'icona con "=".
Altri dati su mons. Álvaro del Portillo
Fedele collaboratore di san Josemaría, fu inoltre il suo primo successore alla guida dell'Opus Dei. Sacerdote esemplare, servì la Chiesa per tutta la vita, collaborando fra l’altro ai lavori del Concilio Vaticano II. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale nel 1991 dalle mani di Giovanni Paolo II.
La festa di san Josemaría il 26 giugno 2012
In tutto il mondo il 26 giugno, festa di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate sante Messe in onore del santo. Offriamo i dati sulle Messe in Italia, Svizzera e Malta; vengono regolarmente aggiornati.
Il compito dei fedeli laici
Di fronte alle sfide della nuova evangelizzazione: pubblichiamo l'articolo del vicario generale dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, apparso su “L’Osservatore Romano” del 19 giugno.
Il dialogo tra cattolici ed ebrei si rinforza nella teologia della continuità
Un Convegno alla Pontificia Università della Santa Croce.
Verso il Paradiso con san Josemaría
Arriva in libreria l’edizione Oscar Mondadori del libro di Pippo Corigliano "Preferisco il Paradiso", in cui viene tracciato un itinerario intellettuale e spirituale che ha come meta il Paradiso. Le considerazioni e i consigli raccolti riflettono in gran parte gli insegnamenti di san Josemaría Escrivá. Il libro, uscito nell’ottobre 2010, ha avuto sei edizioni in hard cover ed ora appare in edizione Oscar.
In Etiopia, con amore
Bea fa l’imprenditrice, ma è anche esperta di cooperazione, con interventi in vari paesi dell’America latina e dell’Africa. È partita per l’Etiopia insieme con altri volontari per aiutare ad avviare un Centro Medico nel distretto di Akaki Kaliti.
Sulle orme di un Padre
Mons. Javier Echevarría celebra il 14 giugno un nuovo compleanno. È nato a Madrid nel 1932. Ha conosciuto san Josemaría nel 1948. E dal 1994 è suo successore alla testa dell’Opus Dei. Presentiamo alcune foto e alcuni suoi ricordi autobiografici.
Lontano da casa... ritorno alla casa
A 18 anni sognavo che mi sarei sposata con un principe azzurro, avremmo avuto due figli, sarei diventata giornalista e avrei viaggiato come corrispondente di una rivista prestigiosa. Avrei anche frequentato un master per migliorare il mio inglese. Ma...
Benedetto XVI dichiara Venerabile il primo sucessore di San Josemaría
Il Santo Padre Benedetto XVI ha autorizzato questa mattina la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare decreti relativi a 16 cause di canonizzazione. Tra questi il decreto sulle virtù eroiche del vescovo Álvaro del Portillo (1914-1994), Prelato dell’Opus Dei.