Numero di articoli: 4307

Maria, una semplice influencer

In questo articolo Carlotta, una ragazza di Verona che studia comunicazione all’università e violino al conservatorio, racconta la Giornata Mondiale della Gioventù di Panama dal suo punto di vista.

Testimonianze

Mortificazioni: un piccolo rigagnolo nell'immenso oceano dell'amore di Cristo

Il tempo della quaresima è propizio per riscoprire il senso cristiano della mortificazione. Approfondimento di don Luca Brenna.

Dall'Opus Dei

Il Signore ti aspetta nella Messa

Perché è importante andare a Messa? Perché il Signore ti aspetta lì da tutta l'eternità.

Dall'Opus Dei

Un nuovo libro sugli insegnamenti di san Josemaría

"Lavoro e santità. Colloquio con mons. Fernando Ocáriz sull’insegnamento di san Josemaría Escrivá” è un libro, edito dalla EDUSC, nel quale viene riportato un colloquio tra professori universitari e il prelato dell’Opus Dei sugli insegnamenti di san Josemaría Escrivá riguardo la santificazione del lavoro.

Dall'Opus Dei

Lavori ordinari e come santificarli (IV): Biblioteche d’arte

Elisabetta, sposata e con due figli, ha avuto un lungo percorso nell’ambito della gestione di corsi di arti applicate, e oggi gestisce due grandi biblioteche di Milano.

Testimonianze

​Natasha e Viktoria: dal Kazakistan al calore della fede

Natasha e Viktoria hanno, rispettivamente, 17 e 18 anni e sono del Kazakistan. A Roma hanno fatto la prima comunione. Questa è la loro storia.

Testimonianze

Saxum Visitor Center: la porta d’ingresso in Terrasanta

Dopo anni di lavoro, è stato inaugurato in Terrasanta il Saxum Visitor Center, un centro multimediale che aiuta i pellegrini a comprendere, nel suo contesto, la storia biblica e i luoghi ad essa collegati.

Notizie

Una nuova app per pregare ogni giorno: ‘eScrivaLite’

La persona che ha creato una app che contiene gli scritti di san Josemaría, relativi al Vangelo di ogni giorno, racconta come le è venuto in mente di progettare questa applicazione gratuita, attualmente disponibile in sette lingue.

Dall'Opus Dei

Una risposta dello Spirito Santo alla nuova Babele

Il 14 febbraio del 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 il Signore gli fece vedere una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei. In questo articolo don Enzo Arborea riflette sullo spirito dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

La comunicazione, un modo diverso di accogliere migranti e rifugiati

Superare un certo modo semplicistico di raccontare e dare invece informazioni sull’immigrazione in modo serio e rispettoso della dignità umana e della coscienza cristiana: tutto questo è stato argomento di una giornata di studio nell’Università della Santa Croce.