54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2020 - “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia.
"In un’epoca in cui la falsificazione si rivela sempre più sofisticata, raggiungendo livelli esponenziali (il deepfake), abbiamo bisogno di sapienza per accogliere e creare racconti belli, veri e buoni". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Studiare teologia come commessa di biancheria
Liana, 83 anni, ha conosciuto il messaggio di san Josemaría tramite suo figlio che, negli anni 70, frequentava una residenza dell’Opus Dei per studenti. Una sera, durante una riunione di genitori, le fecero vedere un suo video e per lei “è cambiato tutto”.
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “Ci trattarono con gentilezza”
Nel contesto dell'ottavario per l'unità dei cristiani, papa Francesco ha tenuto una catechesi sul tema dell'ospitalità.
Trovare lavoro per restare in Africa: "Grazie ELIS e ADESC!"
Trovare una strada alternativa alla migrazione irregolare è il centro del progetto di cooperazione internazionale coordinato dall'associazione ELIS e dalla associazione ivoriana ADESC, enti promossi da fedeli dell’Opus Dei con altre persone.
Video riassunti del viaggio pastorale in Kenya e Uganda
Mons. Fernando Ocáriz si è recato in Kenya e Uganda dal 14 al 22 dicembre 2019 per un viaggio pastorale. In questo articolo abbiamo raccolto i due video racconti, le foto e i momenti più belli di questo viaggio.
San Josemaría in un programma di Tv2000
Don Robin Weatherill, cappellano dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, sarà ospite di Tv2000 per parlare di san Josemaría.
"È avvenuto qui" (6): il luogo del Battesimo di Gesù
Ti sei mai chiesto come sia il fiume Giordano, dove San Giovanni Battista ha battezzato Gesù? Sapevi che questo fiume funge ora da confine tra i paesi di Israele e la Giordania? Ecco un video per saperne di più sul luogo dove è avvenuto il Battesimo.
Le intenzioni di preghiera del Papa per gennaio 2020
All'inizio del 2020, papa Francesco ci invita a pregare perché le persone di buona volontà promuovano insieme la pace e la giustizia nel mondo.
Un canto di lode senza fine
Nella Regione di Rukwa, la più povera della Tanzania, dal 2017 gli studenti e i docenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma partecipano al medical workcamp coordinato dalla onlus Golfini rossi. Pubblichiamo la testimonianza di Maria Stella, una studentessa che ha partecipato all’edizione del 2019.
Betlemme: I magi e i pastori
Perché i pastori riuscirono a riconoscere Gesù Bambino? Qual è la tradizione sui Re Magi? Un video di approfondimento curato dal Saxum Visitor Center.