Numero di articoli: 4306

Dove posso trovare più informazioni sull'Opus Dei?

La Prelatura dell'Opus Dei pubblica un bollettino ufficiale, Romana, dove sono raccolti tutti i documenti e le notizie rilevanti sulle sue attività.

Dall'Opus Dei

Su Linkedin un profilo dell’Ufficio Comunicazione dell’Opus Dei Italia

Da oggi su Linkedin è possibile leggere e consigliare i contenuti pubblicati sul profilo dell’Ufficio Comunicazione Opus Dei Italia.

Notizie

Villa Tevere, la sede centrale dell’Opus Dei a Roma

Voce «Villa Tevere» nel Diccionario de San Josemaría Escrivá de Balaguer, che racconta le origini e la storia di Villa Tevere, il complesso di edifici della sede centrale dell’Opus Dei a Roma.

Dall'Opus Dei

I novant'anni delle donne dell'Opus Dei su Famiglia Cristiana

In questo articolo, pubblicato su Famiglia Cristiana viene ripercorsa la storia fondazionale dell'Opus Dei a partire dai 90 anni della sezione femminile dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

​Meditazione del prelato dell'Opus Dei nel 90° anniversario del 14 febbraio 1930

Trascrizione di una meditazione del prelato dell’Opus Dei nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace (14 febbraio 2020, nel 90° anniversario delle donne nell’Opus Dei).

Dal prelato

90 anni per le donne nell'Opus Dei su Telepace

In occasione della festa di oggi, in cui ricorre il novantesimo anniversario del giorno in cui il Signore fece comprendere a san Josemaría che nell'Opus Dei ci sarebbero state anche le donne, Telepace ha pubblicato questo servizio dove vengono raccontate le attività di due centri dell'Opus Dei femminili di Verona.

Dall'Opus Dei

Il 14 febbraio

Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 il Signore gli fece vedere una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei: la Società Sacerdotale della Santa Croce.

Dall'Opus Dei

14 febbraio: Avvenire racconta le donne dell'Opus Dei

Per il 90° anniversario del 14 febbraio, Avvenire ha pubblicato un articolo sulle donne dell'Opus Dei. Riportiamo qui il testo integrale.

Dall'Opus Dei

Toscana Oggi: il contributo delle donne dell'Opus Dei alla Chiesa

Novant'anni di presenza femminile: quando l'Opus Dei si aprì alle donne. Articolo pubblicato sul numero del 16 febbraio 2020 di "Toscana Oggi".

Dall'Opus Dei

Le donne nell’Opus Dei, come un figlio inatteso

Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei. In questo articolo don Luca Brenna approfondisce alcuni aspetti legati all’importanza della donna nella storia della salvezza.

Dall'Opus Dei