Presentata a Roma la biografia di Álvaro del Portillo
"Una beatificazione non è una festa soltanto per una persona ma per il popolo di Dio. È un’occasione in più per esaltare il Signore, dandogli tutta la gloria" ha detto il prelato dell'Opus Dei, Mons. Javier Echevarría, il 18 settembre, durante la presentazione della biografia di Álvaro del Portillo.
Don Álvaro e San Josemaría
San Josemaría Escrivá ricevette da Dio l’incarico di edificare e dirigere l’Opus Dei, un’istituzione che dovette farsi cammino in tempi difficili, a volte burrascosi, e che dopo la seconda guerra mondiale si estese rapidamente nei cinque continenti. Per realizzare questo compito estremamente impegnativo poté contare su collaboratori leali. Fra questi si distinse specialmente Álvaro del Portillo.
Sempre giovani
"I cristiani sono sempre giovani", diceva spesso don Álvaro del Portillo e in questo video, girato in Colombia, spiega il perché.
Progetti in Africa promossi dall’Associazione Harambee per la beatificazione di Álvaro del Portillo
Harambee (www.harambee-africa.org) è un progetto di solidarietà che promuove iniziative di sviluppo in Africa e attività di comunicazione e sensibilizzazione sull’Africa nel resto del mondo
La forza delle donne
"Mentre tra gli apostoli c'era il fuggi fuggi generale solo le donne sono rimaste con Gesù, voi siete più in gamba degli uomini". Mons. del Portillo parlava così alle ragazze venute ad ascoltarlo durante un incontro del gennaio 1981.
"La confessione è il miglior regalo per i vostri amici"
"Per amore di Dio, fare molto apostolato della Confessione e confessatevi voi stessi", chiedeva don Álvaro durante un incontro a Urio, il 19 gennaio 1981.
L'amore coniugale
Quando marito e moglie si vogliono bene tra di loro c'è Dio. Lo diceva Mons. del Portillo durante un incontro che si svolto a Milano nel gennaio 1981.
La forza dell'esempio
"Bisogna compromettersi, fare dei buoni propositi e con la grazia di Dio metterli in pratica". Questo è il consiglio di Álvaro del Portillo per mettere in pratica "l'apostolato dell'esempio" e che suggeriva ad alcune persone che lo hanno incontrato a Milano nel gennaio 1981.
Chi era Álvaro del Portillo?
In un'epoca di guerre lui fu un uomo di pace, in un'epoca di divisioni lui scelse la fedeltà e quando in molti criticavano la Chiesa lui decise di lavorare ancora più instancabilmente per il suo futuro. Álvaro del Portillo (1914-1994) fu questo e molto di più, noi ve lo raccontiamo in questo video di 2 minuti. Prodotto da Digito Identidad.
Programma degli eventi romani
Dal 29 settembre al 2 ottobre si potrà pregare davanti le spoglie mortali del futuro beato. Due basiliche romane ospiteranno una messa di ringraziamento. I pellegrini parteciperanno all'udienza con il Santo Padre Francesco.