“Dio vuole costantemente operare miracoli per mezzo della tua attività professionale santificata” (San Josemaría).
Ecco 5 contenuti di Youth per il Giubileo dei Lavoratori:
1) Hai poco tempo? O hai poco ordine?
Una giornata di sole 24 ore sembra davvero poco funzionale. Non c'è mai abbastanza tempo per tutto ciò che si deve fare in un giorno: studio, lavoro, sport, famiglia, amici, musica, serie, social network... Si vorrebbe persino poter fermare tutto per fare una pausa e calmarsi. Perché ti senti sempre di corsa? Non esiste una ricetta magica, ma una vita un po' più ordinata può fare la differenza.
Clicca qui per leggere un approfondimento
2) 6 idee per avvicinarti a Dio attraverso il tuo studio
Forse hai già sentito questa espressione: santificazione del lavoro. Ma sapresti darne una definizione esatta? È difficile, vero? Te la spieghiamo in questo articolo, con 6 idee che ti permetteranno di metterla in pratica fin da ora.

Clicca qui per leggere un approfondimento
3) Le sveglie nell'ordinario: gli accorgimenti umani
San Josemaría parlava di "accorgimenti umani" per riferirsi a diversi strumenti che possono servire come “risvegliatori” nella nostra vita quotidiana per ricordarci che Dio è al nostro fianco e ci aspetta in tutto ciò che facciamo. Lui è sempre con noi, anche mentre lavoriamo o studiamo.
Clicca qui per leggere un approfondimento
4) Imparare da san Giuseppe il valore del lavoro ben fatto
San Giuseppe non è solo una figura biblica, ma un modello concreto che ci insegna ad avere fiducia, lavorare con passione e agire con umiltà. Come falegname, San Giuseppe ci insegna il valore del lavoro ben fatto. Il suo mestiere fu una scuola di virtù in cui Gesù imparò ad apprezzare l'impegno e la dedizione.

Clicca qui per leggere un approfondimento
5) 5 passi per santificare la tua vita quotidiana
Come cristiano, sei invitato a diventare una persona «contemplativa in mezzo al mondo». Utopistico? No. Ti proponiamo 5 consigli per santificare la tua vita quotidiana, come proponeva san Josemaría ai giovani.