
Il 5 gennaio 1948 San Josemaría celebrò la Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, situata nell'omonima piazza, all'angolo con Via de' Cerretani a Firenze. La chiesa, in tipico stile cistercense, risalente al X secolo, ma ricostruita nel milleduecento, ha una semplice facciata e l'interno a tre navate, ricco di affreschi.
Il passaggio di San Josemaría è ricordato da una targa in bronzo, opera dello scultore Bosio, con un bassorilievo raffigurante il Fondatore dell'Opus Dei e la seguente iscrizione:
"Il 5 gennaio 1948 in questa chiesa dedicata a Maria Santissima San Josemaría Escrivá Fondatore dell'Opus Dei celebrò per la prima volta il Santo Sacrificio a Firenze e affidò alla intercessione della Madre di Dio la città e i suoi abitanti".
Leggi l'articolo sulla benedizione della targa