Passa al contenuto principale
  • Racconta un favore ricevuto
  • Fai una donazione
  • Contatti
  • Facebook link
  • X link
  • Youtube link
  • Flickr link
  • Instagram link
  • Soundcloud link
  • RSS link

San Josemaría

  • Homepage Opus Dei
  • Pulsante Menu
  • Contatti
  • Pulsante Ricerca
 
Menù
Contatti
Ricerca
  • Opus Dei Homepage
  • Chi è
    • Biografia
    • Testimonianze
    • Relazioni biografiche
    • Aspetti storici
  • Il suo messaggio
    • Santificazione dell'ordinario
    • Libri
    • L'Opus Dei
    • Testi per pregare
    • Video della sua predicazione
    • Omelie da ascoltare
  • Devozione
    • Pregare san Josemaría
    • Favori ricevuti per la sua intercessione
    • Foto e Iconografia
    • Santa Maria della Pace
  • Notizie
  • Approfondimenti
    • Bibliografia e saggi
    • Hanno detto
  • Fai una donazione
  • Racconta un favore ricevuto
    • Seguici
    • Facebook link
    • X link
    • Youtube link
    • Flickr link
    • Instagram link
    • Soundcloud link
    • RSS link
  • RicercaRicerca il testo...
Ricerca
RicercaChiuso
  1. Bibliografia e saggi

9 gennaio: il compleanno di san Josemaría

Notizie 09/01/2025

Il 9 gennaio del 1902 è nato a Barbastro, in Spagna, san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, canonizzato da Giovanni Paolo II il 6 ottobre del 2002. In occasione del compleanno di san Josemaría vi segnaliamo libri e contenuti per conoscere meglio il fondatore dell'Opus Dei.

Biografia del fondatore dell'Opus Dei: Andrés Vázquez de Prada, nuova edizione

Documentazione 16/05/2023

È nuovamente disponibile in italiano su Amazon, dopo tanti anni, la prima biografia completa di san Josemaría Escrivá. L'opera, in tre volumi, di Andrés Vázquez de Prada, è una biografica rigorosa e profonda ricca di fonti bibliografiche - documenti, testimonianze, lettere e materiale diverso proveniente dall’archivio della Prelatura - sul fondatore dell’Opus Dei.

La morte di san Josemaría nel racconto di Álvaro del Portillo

Testimonianze 25/06/2024

Riportiamo il racconto del beato Álvaro del Portillo sul 26 giugno 1975, giorno della morte di san Josemaría. Il testo è preso dal libro "Intervista sul Fondatore dell'Opus Dei".

I primi anni dell’Opus Dei, libro sulla fondazione e la residenza DYA

Dall'Opus Dei 23/09/2022

È disponibile in formato cartaceo e digitale un volume sui primi anni dell’Opus Dei. Abbiamo intervistato le persone che hanno lavorato a questo testo, spinti dalla passione per la storia e per l’Opus Dei. A seguito dell’intervista un estratto del volume.

San Josemaría e gli Arcangeli

Documentazione 29/09/2023

Il 29 settembre la Chiesa festeggia gli Arcangeli san Michele, san Gabriele e san Raffaele. Insieme agli apostoli san Pietro, san Paolo e san Giovanni, i tre Arcangeli sono i patroni delle diverse attività apostoliche dell'Opus Dei. In questo articolo viene spiegato perché.

Lettere, Volume I: Pubblicate in italiano alcune lettere inedite di san Josemaría ai fedeli dell'Opus Dei

Dall'Opus Dei 30/09/2021

La santificazione della vita ordinaria, l’umiltà, il servizio e l’annuncio di Cristo sono i temi che riempiono quattro lettere che san Josemaría scrisse ai fedeli dell’Opus Dei. Da oggi queste lettere, pubblicate dalle Edizioni Ares, sono disponibili in italiano.

Links
  • Sito della Santa Sede
  • Sito di san Josemaría
  • Scritti del fondatore dell'Opus Dei
  • Romana, Bollettino della Prelatura dell'Opus Dei
  • Conferenza Episcopale Italiana
Domande frequenti
  • Che cosa è l’Opus Dei?
  • Che cosa sono le prelature personali?
  • Che cosa significa santificare il lavoro?
  • Chi può far parte dell’Opus Dei?
  • Vi sono fedeli dell’Opus Dei che vivono il celibato?
  • Possono far parte dell’Opus Dei i sacerdoti secolari?
  • Quali attività svolge l’Opus Dei?
Altre domande
I più visitati
opusdei.org
  • Avviso legale
  • Privacy policy and cookies
  • Informazioni sul copyright
  • Contatti
  • Archivio