"Mettete amore nelle piccole attività della giornata", diceva san Josemaría

"Finalmente la cena è pronta, i bambini mangiano e pregano il Rosario. Allora decido di dare un’occhiata ai vestiti dei ragazzi per il giorno dopo...". Testimonianza di Vickie Amulega, professoressa in una scuola e madre di cinque figli(Nairobi, Kenia).

Sono le 6.35 del pomeriggio. Tornando a casa penso a ciò che devo scrivere. Arrivo alla porta e mentre cerco nella borsa la chiave, mi rendo conto che la biancheria è ancora stesa.

Entro in casa desiderosa di riposarmi un po’. Mi sto riprendendo da una malattia virale e mi sento ancora debole. Chiamo: “Álvaro, per favore, chiudi la finestra”. Lascio la borsa sul letto e porto in cucina le verdure che ho appena comprato. Subito mi lavo le mani e incomincio a preparare la cena.

“A chi tocca fare il bagno?”

“A me”, dice Joe.

“ Álvaro, ti sei fatto il bagno? Diamine! Che tavola orribile! Puliscila, Gloria, chiudi le tende”.

“Mamma – dice Luisa –, il professore ci ha dato un compito di kiswahili perché lo leggiamo ai nostri genitori”.

“Bene – rispondo –, tienilo e lo leggerai al papà”.

Non è sempre facile portare avanti una famiglia, ma l’essere venuta a contatto con lo spirito dell’Opus Dei mi ha dato un punto di riferimento per sapere cosa fare in ogni istante. Che cosa dice San Josemaría? Un figlio sbatte la porta. Lo faccio tornare indietro: “Apri la porta e chiudila bene, dicendo a Gesù: ti amo”.

O se uno si fa male gli dico: ”Offri questo a Gesù per… “

Questa non è roba mia…I’ho imparato dal fondatore dell’Opus Dei! Mettete amore nelle piccole attività della giornata, diceva, e ci incoraggiava a scoprire quel qualcosa di divino che si trova nei particolari.

Finalmente la cena è pronta, i bambini mangiano e pregano il Rosario. Allora decido di dare un’occhiata ai vestiti dei ragazzi per il giorno dopo. I pantaloni corti di Joe sono pieni di strappi. Li metto da parte per rammendarli – il mucchio cresce – … e penso che qualcosa di così semplice come cercare il filo del colore esatto per rammendare uno strappo può essere importante. E tanti altri dettagli: sto per buttar via un foglio e mi accorgo che la parte al rovescio è bianca e può essere utilizzata per la brutta… e così scopro che cos’è la povertà cristiana. La lista è interminabile.

Il mio primo incontro con San Josemaría è avvenuto mediante un filmato. Mi ha colpito la sua allegria, la sua grande bontà, il suo tipo di vita, cose che hanno influito su tutto il mio essere e spero anche sulla mia famiglia e su quella di molte altre persone.

Relazione pubblicata su “La alegría de los hijos de Dios”, Alberto Michelini. © 2002 Ufficio Informazioni dell’Opus Dei.