Che cosa sono i novissimi?
Sono detti "Novissimi" le cose che succederanno all'uomo alla fine della sua vita: la morte, il giudizio, il destino eterno. La Chiesa ce li ricorda in modo speciale nel mese di novembre. Attraverso la liturgia, si invitano i cristiani a meditare su queste realtà.
25. Madeleine Delbrêl, La gioia della fede tra i non credenti
In questa nuova catechesi sulla passione per l'evangelizzazione papa Francesco presenta la figura di Madeleine Delbrêl che, dopo un’adolescenza vissuta nell’agnosticismo, è rimasta colpita dalla testimonianza di alcuni amici credenti e si è messa alla ricerca di Dio.
La memoria di san Severino
Nella sede centrale dell’Opus Dei, Villa Tevere, sono conservate le reliquie di san Severino, un soldato romano del II o III secolo, martire della fede. Nei centri della Prelatura la Messa votiva in onore di san Severino viene celebrata l’8 novembre.
Desideravo qualcosa, ma non sapevo cosa
A Medjugorje Costanza pregava di incontrare qualcuno o qualcosa che la aiutasse a iniziare un percorso di vita, ma “non sapevo bene cosa”. Poi ha conosciuto l’Opera attraverso le parole di una sua cara amica.
Tema 15. La Chiesa fondata da Cristo
Durante la sua vita Cristo ha cercato di chiarire come avrebbe desiderato che fosse la sua Chiesa. La Chiesa è la comunità di tutti quelli che hanno ricevuto la grazia rigeneratrice dello Spirito per la quale sono figli di Dio. Tutti i battezzati partecipano del sacerdozio comune: sono chiamati a mettere Dio e gli altri in relazione. Il movimento ecumenico è un’attività ecclesiale mediante la quale si cerca l’unità visibile tra i cristiani nell’unica Chiesa fondata da Cristo.
Il sigillo dell’Opus Dei
Una croce all’interno del mondo: questo rappresenta il sigillo dell’Opus Dei, così come lo ha disegnato il fondatore in un pezzo di carta nel febbraio del 1943. Questo narrano i suoi biografi.
Le intenzioni di preghiera del Papa (novembre 2023)
Nel mese di novembre papa Francesco ci chiede di pregare per lui, "perché nell’esercizio della sua missione continui ad accompagnare nella fede il gregge a lui affidato da Gesù, sempre con l’aiuto dello Spirito Santo".
Audio di vita cristiana: Festa di Ognissanti, ciò che Dio ha in serbo per te
"Chi desidera il massimo grado di libertà sta chiedendo, implicitamente, di essere santo". In occasione della festa di Ognissanti, pubblichiamo una meditazione audio di don Claudio Tagliapietra che approfondisce il concetto di santità per i cristiani.
Intenzione di preghiera per l’Italia (novembre - dicembre 2023)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida per novembre e dicembre 2023.
Preghiera per la pace (27 ottobre 2023)
Papa Francesco ha indetto una giornata di digiuno, preghiera e penitenza per chiedere a Dio la pace in Israele, Palestina e nel mondo intero. Il prelato dell'Opus Dei, nel suo messaggio del 21 ottobre, ha invitato a unirsi con generosità a questo appello del Papa.