Numero di articoli: 9113

Notizie sul centenario della nascita di san Josemaría

Il 9 gennaio 2002 si sono compiuti cento anni dalla nascita del fondatore dell’Opus Dei. In questa sezione potete trovare alcune delle attività che diversi enti e istituzioni hanno organizzato in molti Paesi in occasione di questo anniversario.

Dall'Opus Dei

Un poeta ortodosso alla canonizzazione

Alexander Zorin, poeta russo e cristiano ortodosso che scoprì in “Cammino” il segreto per trovare Dio "qui, seduto alla mia scrivania"

Testimonianze

Festa cittadina a Rossano Calabro, per una nuova strada dedicata a San Josemaría Escrivá

Sabato 15 marzo, Rossano Calabro – nobile e antica cittadina di 35.000 abitanti nell’Alto Jonio calabrese, ricca di tradizioni e di memorie greco-bizantine, tra cui il famoso ‘Codex purpureus Rossanensis’, un Evangeliario illustrato del V-VI sec. – ha intitolato a San Josemaría Escrivá una strada cittadina.

Dall'Opus Dei

Intitolato a San Josemaría il Pronto soccorso dell’Ospedale di Crotone

A San Josemaría sono già state intitolate diverse strade in Italia e nel mondo. In Calabria, a Soveria Mannelli, Jonadi e, prossimamente, a Rossano. Questa di Crotone è la prima struttura sanitaria pubblica intitolata al nuovo santo.

Dall'Opus Dei

Archivio delle notizie

Accesso all'archivio delle notizie.

Dall'Opus Dei

Casini inaugura l’anno accademico dell’Accademia dei Ponti

Con una relazione dell'on. Pierferdinando Casini, presidente della Camera dei Deputati, è stata inaugurata nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio, lo scorso 14 febbraio 2003 l’anno accademico della nuova sede dell’Accademia dei Ponti, istituzione educativa che opera a Firenze dal 1985 e le cui attività spirituali sono affidate alla Prelatura dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Prima conferenza annuale a New York su san Josemaría

Il 14 gennaio scorso, dettando una conferenza sul nuovo santo a New York, il Rev. George Rutler ha fatto un’ampia riflessione sui doni dell’amicizia, dell’allegria e della felicità.

Dall'Opus Dei

La pace è possibile

“La pace è una conseguenza della guerra, ma non di una guerra qualunque: della guerra che ciascuno fa a se stesso; è la lotta per rinunziare continuamente a perseguire l’interesse personale dettato dall’egoismo”. Un articolo, ispirato a san Josemaría, pubblicato da Alfa y Omega.

Dall'Opus Dei

L’Università di Navarra compie 50 anni e nomina tre nuovi Dottori Honoris Causa

Nel celebrare il suo 50° anniversario, l’Università di Navarra ha conferito il dottorato honoris causa a tre prestigiose personalità: Mary Ann Glendon, docente nell’Università di Harvard (USA), Anthony Kelly, professore dell’Università di Cambridge (Gran Bretagna) e Antonio Mª Rouco, cardinale arcivescovo di Madrid. Alleghiamo un breve video sull'Università e sull'atto accademico del 1998.

Dall'Opus Dei

Le orme di un santo nel seminario di Logroño

Il vescovo della diocesi di Calahorra e La Calzada-Logroño e il Prelato dell’Opus Dei sono intervenuti a un atto accademico tenutosi nel seminario di Logroño. In questa città san Josemaría si sentì chiamato al sacerdozio e ne intraprese il cammino.

Dal prelato