Congresso internazionale "La grandezza della vita quotidiana"
È stato presentato ieri alla stampa il congresso internazionale "La grandezza della vita quotidiana", che avrà luogo a Roma dal 7 all’11 gennaio 2002, organizzato dalla Pontificia Università della Santa Croce, in occasione del Centenario della nascita del beato Josemaría.
I vescovi commentano il messaggio del fondatore dell’Opus Dei.
Riportiamo altri brani significativi di omelie delle Sante Messe celebrate per il centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá.
Hanno detto… al Congresso “La Grandezza della vita quotidiana”
Riportiamo alcune dichiarazioni di vari partecipanti al Congresso Internazionale “La grandezza della vita quotidiana”, svoltosi a Roma tra l’8 e il 12 gennaio 2002.
Il miracolo che fece santo il creatore dell’Opus Dei.
"La proclamazione l’anno prossimo: assieme al sacerdote spagnolo, Padre Pio e il messicano Juan Diego. Domani il Papa firmerà il decreto di riconoscimento della straordinaria guarigione di un medico." Articolo di Vittorio Messori, pubblicato sul Corriere della Sera del 19 dicembre 2001
L'idea vincente di Escrivá: la normalità come profezia
Il fondatore dell'Opus Dei seppe «riabilitare» la condizione dei laici.
Alcuni Vescovi affermano...
Riportiamo alcuni brani significativi di omelie delle Sante Messe celebrate per il centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá.
Nuovi volumi degli Atti del Congresso “La grandezza della vita quotidiana”
Per penetrare nel nucleo del messaggio di Josemaria Escrivá, nel gennaio del 2002 si è svolto a Roma il Congresso “La grandezza della vita quotidiana”.
Un ambulatorio medico in Messico
Ogni domenica, nelle primissime ore del mattino, decine di persone delle comunità indigene mazahuas e otomíes si avviano verso l’antica tenuta di San José de Toshi per sottoporsi a una visita medica, partecipare a una lezione pratica di pronto intervento, ricevere una serie di alimenti e assistere a un incontro sulla dottrina cristiana.