Numero di articoli: 9102

Professionalità in casa: un corso per collaboratrici familiari

Il corso, alla sua prima edizione, è organizzato dal Centro Culturale Altai di Milano e si rivolge a donne, italiane e extracomunitarie, che vogliono fare della gestione della casa la propria professione. L’Altai, situato in un quartiere residenziale di Milano, propone diverse attività di formazione per lo sviluppo e l’arricchimento della personalità femminile.

Il racconto della Passione

Duomo di Verona, 26 marzo 2004 ore 20.45: un oratorio moderno che fa rivivere, attraverso la narrazione da parte di un attore, alcune stazioni della Via Crucis di san Josemaría, integrate da brani musicali eseguiti da due cori di voci bianche e da un ensamble musicale.

Dall'Opus Dei

Terzo mistero glorioso. La discesa dello Spirito Santo

Lo Spirito Santo realizza nel mondo le opere di Dio; Egli è, come dice l'inno liturgico, datore dei doni, luce dei cuori, ospite dell'anima, riposo nella fatica, conforto nel pianto.

Un milione di Rosari

In occasione dell’Anno del Rosario, indetto da Giovanni Paolo II nel 2003, in varie parti del mondo sono state pubblicate nuove edizioni del libro Santo Rosario di san Josemaría Escrivá. Così la diffusione complessiva del libro ha raggiunto il milione di copie. Di seguito le altre novità del sito su San Josemaría (www.it.josemariaescriva.info).

Dall'Opus Dei

Quarto mistero glorioso. L’Assunzione della Madonna

Riportiamo alcuni riferimenti di San Josemaría a questa momento particolare della vita della Vergine Maria.

José María Casciaro: “Vale la pena”

È morto a Pamplona José María Casciaro, sacerdote dal 1951, dottore in Lettere e Filosofia e docente di Filologia Semitica nell’Università di Madrid. A Madrid, dal 1939 al 1942, visse accanto al Fondatore dell’Opus Dei. Su quegli anni ha pubblicato un libro di ricordi, dal titolo significativo: “Vale la pena” (edizioni ARES, Milano 1999). La sua storia personale ne fa un protagonista peculiare dello sviluppo dell’Opus Dei negli anni successivi alla guerra civile spagnola.

Dall'Opus Dei

Quinto mistero glorioso. L’Incoronazione della Madonna

Riempiti di sicurezza: noi abbiamo per Madre la Madre di Dio, la Santissima Vergine Maria, Regina del Cielo e del Mondo.

"Non bisogna perdere la speranza in una civiltà fondata sull'amore"

Il Prelato dell'Opus Dei, Mons. Javier Echevarría, raggiunto nella sua settimana di ritiro annuale dalle notizie dei gravissimi attentati che hanno sconvolto la sua città e la città natale dell'Opera si unisce al dolore della Spagna per le stragi dell'11 marzo.

Dal prelato

Ai confini della vita

Organizzata dal Centro Culturale Rivalto e con il contributo dell’ERDISU martedì 9 marzo 2004, nell’Università di Trieste, è stata tenuta dall’onorevole Carlo Casini, Presidente nazionale del Movimento per la Vita, una conferenza sul tema “Ai confini della vita. L’embrione: oggetto o soggetto?”, alla presenza di un centinaio di persone, tra cui parecchi giovani.

Dall'Opus Dei

Imparare la lingua di Goethe in un'atmosfera familiare

Il corso estivo di tedesco alla Residenza Universitaria Sonnegg di Zurigo offre a ragazze dai 15 ai 18 anni un’occasione privilegiata per imparare o perfezionare la lingua tedesca in un’atmosfera familiare. Le insegnanti impartiscono alle partecipanti, divise in piccoli gruppi, nozioni di grammatica, di retorica e di composizione.

Dall'Opus Dei