Video: La vocazione di San Josemaría
“Arrivò l’amore quando meno l’aspettavo”. Così recitava il testo di una canzone che alcune ragazze cantarono a San Josemaría. Ed egli ne approfittò per ricordare il momento in cui nella sua vita era arrivato l’Amore: “Cristo mi disse: sei mio” (01’ 40”).
Nel dolore ho trovato la verità
María Dolores, madrilena, madre di 4 figli, impiegata e membro attivo della Associazione del Presepe di Madrid, racconta come si è avvicinata alla fede
La Messa: perché Cristo non è morto
Una volta domandarono a San Josemaría come si può trarre maggiore profitto dalla Messa. Il santo ricordò che la Messa è un’azione meravigliosa di Cristo: “Perché Cristo non è morto, Cristo vive” (0’ 59”).
Chiese Giubilari: San Giovanni in Laterano
Durante il Giubileo 2025 i pellegrini avranno la possibilità di varcare la soglia della Porta Santa, esprimendo la decisione di seguire e di lasciarsi guidare da Gesù, che è il Buon Pastore. La Basilica di S. Giovanni in Laterano, prima chiesa cristiana ad essere costruita a Roma, fu per molti anni l’unica Porta Santa.
La vocazione all'Opera. Una questione d'amore
Don Álvaro rinnovò per l’ultima volta il Santo Sacrificio dell’altare nella chiesa del Cenacolo, a Gerusalemme. Fu una squisita delicatezza che il Signore ebbe verso il suo servo buono e fedele. Pochi giorni dopo, don Javier Echevarría, suo successore come Prelato dell’Opus Dei, ricordava: Vi posso assicurare che visse quei momenti con autentica intensità, con una vera pazzia d’amore.
Un cartone animato sull'infanzia di san Josemaría
Il cartoon è stato realizzato in Corea del Nord, è prodotto da Mondo tv, la sceneggiatura è di Francesco Arlanch (autore di episodi di Don Matteo e che ha lavorato per il film tv Giovanni Paolo II e come story editor per Nerone e Augusto della serie Imperium).
Alcuni favori di don Álvaro
Pubblichiamo di seguito alcuni favori ricevuti da persone di tutto il mondo attraverso l'intercessione di don Álvaro.
Una nuova fase della vita di don Álvaro
Don Álvaro arrivò a Roma per la prima volta nel 1943, per incarico di san Josemaría. Andò nella Città Eterna per presentare personalmente alla Santa Sede l’istanza di richiesta del Nihil obstat necessario perché il Vescovo di Madrid approvasse la Società Sacerdotale della Santa Croce.
Lettera del prelato (maggio 2008)
Nel mese di maggio, mons. Javier Echevarría ci invita a crescere nel rapporto con la Madre di Dio nell'orazione, e ad imparare da lei a parlare con Cristo. Pubblichiamo la sua lettera mensile.