Numero di articoli: 8765

Nella confessione si manifesta amore inesauribile di Dio

Questa mattina il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto i partecipanti al Corso del Foro Interno organizzato dalla Penitenzieria Apostolica.

Dal Papa

Conversione: risposta più efficace al male ad ogni livello

Il Papa ha parlato della pagina del Vangelo di Luca, nella terza Domenica di Quaresima, che riporta il commento di Gesù a due fatti di cronaca: la rivolta di alcuni Galilei, che era stata repressa da Pilato nel sangue ed il crollo di una torre a Gerusalemme, che aveva causato diciotto vittime.

Dal Papa

Pregare non è evadere realtà e responsabilità

La trasfigurazione di Gesù, narrata dall'Evangelista Luca nel Vangelo di oggi, è stato il tema delle meditazioni che il Papa ha presentato ai fedeli convenuti in Piazza San Pietro per la recita dell'Angelus.

Dal Papa

Contempliamo con gli occhi della fede il Crocifisso

"Quest'anno il Messaggio per la Quaresima prende spunto da un versetto del Vangelo di Giovanni, che a sua volta si rifà ad una profezia messianica di Zaccaria: 'Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto' (Gv 19,37)".

Dal Papa

Messaggio del Santo Padre per la quaresima 2007

È stato reso pubblico questa mattina, in lingua italiana, inglese, francese, spagnola, tedesca e portoghese, il Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Quaresima 2007, datato 21 novembre 2006, il cui titolo è tratto dal Vangelo di Giovanni: "Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto" (Gv 19,37). Riportiamo di seguito il testo integrale del Messaggio.

Dal Papa

Perdono e amore divino ci danno forza per resistere al male

Questa mattina, V Domenica di Quaresima, il Santo Padre Benedetto XVI si è recato in visita pastorale alla Parrocchia di Santa Felicita e Figli martiri nel quartiere Fidene, settore Nord della Diocesi di Roma, dove ha presieduto la celebrazione della Santa Messa.

Dal Papa

«Benedetta è nata per un miracolo»

Durante la gravidanza alla madre fu diagnosticata una grave diminuzione del liquido amniotico. Dopo un pellegrinaggio sulla tomba del fondatore dell'Opus Dei è inspiegabilmente ricomparso. I genitori di una bimba di Ponte Crencano attribuiscono il merito a san Josemaría.

Dall'Opus Dei

Nell'Anniversario di don Álvaro del Portillo

Il 23 marzo del 1994 morì a Roma Mons. Álvaro del Portillo. Pubblichiamo l'Omelia che il Prelato dell'Opus Dei ha pronunciato nella Messa in ricordo del suo predecessore. Inseriamo il link ad un breve video nel quale san Josemaría parla di don Álvaro in Guatemala (in spagnolo).

Dall'Opus Dei

Lettera del prelato (marzo 2007)

Lettera di mons. Javier Echevarría ai fedeli dell'Opus Dei. Prendendo spunto dalla Quaresima, il prelato invita a realizzare nella vita personale di ciascuno "gli aggiustamenti necessari, con ottimismo, come accade per un aereo, o una nave che vogliono giungere a destinazione".

"Laura, ma tu sei matta…!"

Laura De Gara, numeraria, di Verona, ha conosciuto l’Opus Dei nella sua città natale, ma da 20 anni risiede a Bari. È professore ordinario di Fisiologia Vegetale nell’Università di Bari.

Testimonianze