Numero di articoli: 9087

Lettera del prelato (giugno 2008)

"Conoscere, sperimentare, vivere, testimoniare: in queste quattro parole è possibile riassumere la corrispondenza dei cristiani all’Amore di Dio". Il rapporto con Dio, un Dio con cuore di Padre, è il tema sviluppato nella lettera del prelato dell'Opus Dei questo mese.

Spirito cristiano nel cuore di Londra

In occasione dell'anniversario della morte di san Josemaría Escrivá, anche la città di Londra ha voluto ricordare il fondatore dell'Opus Dei. Riportiamo l'articolo di Valentina Paoloni, pubblicato nel quotidiano on line Petrus.

Notizie

Rino Martínez

Rino Martínez è stato uno dei primi fedeli dell'Opus Dei a iniziare il lavoro dell'Opera in Italia, per tanti anni vicino a san Josemaría a Roma. Pubblichiamo una personale testimonianza a pochi giorni dalla sua scomparsa.

Dall'Opus Dei

Carlo De Marchi: "Conto sulla preghiera di tante persone"

Carlo De Marchi (Milano, 1972) racconta la sua esperienza professionale e le aspirazioni per il futuro dopo l'ordinazione sacerdotale ricevuta lo scorso 24 maggio.

Dall'Opus Dei

Un nuovo libro su san Josemaría

E’ già in libreria un’agile pubblicazione sul fondatore dell’Opus Dei, edita da VELAR- Elledici.

Dall'Opus Dei

Video: "Come ricordarsi di Dio durante la giornata?"

Quando si ha molto lavoro è facile dimenticarsi di rivolgere al Signore o alla Madonna qualche parola affettuosa. San Josemaría consigliava di utilizzare alcuni ‘svegliarini’: oggetti o immagini che ci ricordino di rivolgere lo sguardo a Dio (1’ 38”).

La libertà dei figli

San Josemaría parlava molto di libertà: di darla, di difenderla e di saperla amministrare. In questo video risponde alla domanda: Come conciliare libertà e autorità nell’educazione dei figli? (0’ 55”).

"Dalla vita di ciascuno di voi dipendono molte cose grandi!"

Manca un mese all’inizio della Giornata Mondiale della Gioventù in Australia; offriamo un video con alcuni brani di due riunioni tenute recentemente da Mons. Javier Echevarría con giovani di diverse nazionalità, cui ha rivolto l’invito di confidare in Cristo (03’10”).

Dal prelato

Cammini giubilari: Le Catacombe di San Callisto

«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione del Giubileo 2025 papa Francesco ci invita a intraprendere un cammino di fede. Condividiamo la storia delle Catacombe di San Callisto, che per la loro storia e straordinaria bellezza sono il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.

Notizie

Pula: una strada per San Josemaría

Da sabato 7 giugno, la turistica cittadina di Pula, a 35 km. da Cagliari, si aggiunge a Sassari, Olbia e Alghero nell’intitolazione di una strada a San Josemaría, a testimonianza di un interesse sempre crescente verso il messaggio e la figura del fondatore dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei