Lettera del prelato (luglio 2009)
Nella lettera che ci invia questo mese, mons. Javier Echevarría invita a rendere grazie a Dio per il dono di ogni vocazione sacerdotale, perchè "il Sacerdozio è l'amore del Cuore di Gesù".
Un dito a tre centimetri dal naso
Gaetano Sciarrone, 49 anni, soprannumerario dell’Opus Dei, sposato, con una figlia, racconta con semplicità il modo in cui ha conosciuto l’Opus Dei e il cambiamento avvenuto nella sua vita nello scoprire il senso della vocazione cristiana.
Carloforte in ricordo di san Josemaría
Carloforte è un comune della Sardegna di poco più di seimila abitanti, situato sull'isola di San Pietro a circa 10 km dalla costa, nella regione del Sulcis-Iglesiente. Località turistica che d'estate arriva ad ospitare anche cinque volte i suoi abitanti, ha una storia di forti legami con la regione ligure.
La prima chiesa dedicata a san Josemaría a Santa Fe
Lo scorso 28 luglio fu consacrata a Santa Fe (Messico DF), la prima chiesa dedicata a san Josemaría. La parrocchia sarà assistita da sacerdoti della Prelatura dell’Opus Dei, per disposizione del cardinale Norberto Rivera Carrera.
È sempre un caso…
“Chiedere la fede? Io credo che o la si ha o non la si ha. Queste cose non si chiedono. Ma chiedila!, insisteva la voce interiore. D’accordo, facciamo un tentativo….”. In questa testimonianza Africa racconta alcune casualità accadute nella sua vita.
Mons. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze. 26 giugno 2009
In tutto il mondo il 26 giugno, festa liturgica di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate sante Messe in onore del santo. Offriamo l’omelia di mons. Betori, Arcivescovo di Firenze.
Nella festa della Vergine del Carmelo
Il 16 luglio la Chiesa festeggia la Vergine del Monte Carmelo. San Josemaría diceva che:"Poche devozioni sono così radicate tra i fedeli e così ricche di benedizioni dei Pontefici."
Un tesoro inestimabile
“San Paolo era consapevole di portare un tesoro inestimabile, cioè il messaggio della salvezza, ma di portarlo in un "vaso di creta" , dice Benedetto XVI a conclusione dell' Anno Paolino.
La RUI festeggia i sui primi cinquant'anni
La RUI, Residenza Universitaria Internazionale, primo collegio universitario dell'Opus Dei in Italia, ha festeggiato, lo scorso sabato 13 giugno, i suoi cinquant'anni, con una giornata nella quale sono intervenuti più di quattrocento persone tra ex-residenti, attuali residenti, famiglie e amici in un'atmosfera densa di ricordi ed emozioni.
Per i disabili in Giordania
Durante il recente viaggio in Giordania, il Santo Padre ha visitato il Centro di Nostra Signora della Pace, un progetto di integrazione sociale per la parte della popolazione più sfortunata del Paese: i disabili fisici e psichici.