“Se viviamo nel modo migliore il presente, ci assicuriamo anche il futuro”
“Da piccola, i miei sogni erano molto chiari. Sognavo di diventare interprete e di lavorare all’ONU...” Mariana Biskina, una bielorussa, racconta come sono cambiati i suoi sogni da quando è andata a vivere a Granada.
Il Prelato in Perù
Il Prelato dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría, compie una visita pastorale in Perù e in altri Paesi dell’America del Sud.
Anima sacerdotale
Nell’Anno sacerdotale convocato dal Papa in occasione del 150° anniversario della morte di san Giovanni Maria Vianney, abbiamo intensificato la nostra preghiera per i sacerdoti e considerato una realtà essenziale per la nostra vita: tutti, sacerdoti e laici, abbiamo anima sacerdotale.
Anche in treno è possibile...
Don Robin Weatherill, sacerdote dell'Opus Dei, racconta come sia possibile anche in treno venire incontro alle necessità spirituali delle persone.
Vita di Maria (VI): Magistero, Padri, santi
La visitazione di Maria alla cugina Elisabetta è stata meditata da numerosi santi e artisti. Ecco una selezione di testi.
San Josemaría Escrivá nei giardini di Verona
Lo scorso martedì 15 giugno, alla presenza di numerose autorità, la città di Verona ha intitolato al fondatore dell’Opus Dei una gradevole area verde.
Nuove ricerche sulla storia dell’Opus Dei
È stato appena pubblicato il quarto numero (2010) di Studia et Documenta, rivista dedicata alla storia dell’Opus Dei e del suo fondatore san Josemaría Escrivá.
"Amici di Dio" in Slovacchia
Le prime traduzioni delle opere del fondatore dell’Opus Dei in slovacco sono state fatte partendo dal tedesco e dall’inglese. Kristina Kudelova, autrice di questa traduzione, racconta che cosa ha significato per lei questo lavoro. Mentre la prima traduzione diretta dall’ originale in castigliano, è quella di 'Amici di Dio'.
Storia di un sì
"Storia di un si" (Con la Forza dell'Amore) è stato il primo libro su San Josemaría scritto e illustrato per bambini. Per bambini fino agli 80 anni, come dice la sua autrice, Isabel Torra. L’opera, tradotta in varie lingue, ha dato adito a aneddoti sulla diffusione del messaggio di San Josemaría in angoli insoliti del mondo.
Il bilancio dell’Anno Sacerdotale: “Fedeli e intimamente rinnovati”
In questa intervista Mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei, mette in evidenza l’eredità dell’Anno Sacerdotale: un profondo rinnovamento personale dei sacerdoti. Poi sottolinea che uno dei primi doveri del presbitero è quello di aiutare i suoi fratelli chierici a essere ministri fedeli del Signore.