Numero di articoli: 8730

34 nuovi diaconi

Sabato 13 novembre, il Prelato dell'Opus Dei ha conferito l'ordinazione diaconale a 34 fedeli dell'Opus Dei nella basilica di Sant'Eugenio, a Roma.

Dall'Opus Dei

Più di 4mila persone al 50esimo anniversario dell’Associazione Amici dell’Università di Navarra

Mons, Javier Echevaría: “La vita cristiana, quella di ogni giorno, deve svilupparsi nelle circostanze più diverse con un costante riferimento all’Eucaristia”.

Dal prelato

Novità su www.josemariaescriva.info

Riportiamo gli ultimi articoli posti sul sito www.josemariaescriva.info, che è dedicato alla figura e agli insegnamenti di san Josemaría e alle varie manifestazioni della devozione che si ha per lui in tutto il mondo.

Dall'Opus Dei

Mio Figlio di 12 anni

Marcela A.

Pregai tutti i giorni San Josemaria

Mi confrontavo con gravi difficoltà per ottenere un contratto di lavoro

Un raggio di luce

Benedetto XVI, Esortazione Apostolica “Verbum Domini” al clero, alle persone consacrate e ai fedeli laici sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa

Testimonianze

Sì, ci ho messo vent’anni…

Antonio Tommaso, consulente informatico presso un ente pubblico, ricorda il lungo percorso che lo ha portato a rispondere affermativamente alla vocazione all’Opus Dei.

Testimonianze

Una iniziativa pionieristica: la Scuola Montefalco

All’inizio del 1951, in Messico, alla ricerca di un luogo dove iniziare una serie di attività formative ed educative, alcune fedeli dell’Opus Dei – Manuela Ortiz, Cristina Ponce, Margarita Mendoza e altre – fecero un sopralluogo a Montefalco...

Vita di Maria (IX): L’adorazione dei magi

In questo articolo viene approfondita la tradizione cristiana legata alla visita dei magi, con cui si profetizza l’arrivo nella Chiesa di tutti i popoli.

Una piazza per san Josemaría

Nel comune di Marano (Napoli) è stata da poco intitolata una piazza a san Josemaría Escrivá, che si aggiunge alle molte altre intitolazioni effettuate in Italia dal 1997 ad oggi.

Documentazione