Numero di articoli: 8765

San Josemaría: Guerra Civile (1936-1939)

“Comunque vada, tutto concorre al bene, perché tutto viene dalle mani del nostro Padre-Dio”.

San Josemaria: ultimi anni di vita (1970-1975)

“Questo è il nostro destino sulla terra: lottare, per amore, fino all’ultimo istante”.

San Josemaria: anni romani (1946-1970)

“Questi tempi difficili passeranno, come sono sempre passati [...] Ottimisti, siate allegri! Dio è con noi!”

San Josemaría: famiglia e infanzia (1902-1915)

“Sono tuo, nacqui per te. Che vuoi far, Gesù, di me?”

San Josemaría: adolescenza e giovinezza (1916-1928)

“Signora, che io veda! Signora, che avvenga!”

Don Roustaveg: La sfida dei giovani di Haiti, tra corruzione, bande armate e catastrofi

Don Roustaveg è un sacerdote haitiano che ha studiato a Roma presso la Pontificia Università della Santa Croce. In questa intervista ci racconta che cosa significa essere cristiani in un paese piegato dalle catastrofi naturali, dalla corruzione e dalle bande armate, e come la Chiesa Cattolica stia affrontando queste sfide attraverso l’educazione e la formazione dei giovani.

Testimonianze

San Josemaría: fondazione e primi anni (1928-1936)

“26 anni, grazia di Dio e buon umore”

Le intenzioni di preghiera del Papa (settembre 2024)

“Ascoltiamo il dolore dei milioni di vittime dei disastri ambientali?” Questa è una delle domande che papa Francesco ci pone nel mese di settembre, chiedendoci di pregare per il grido della Terra.

Dal Papa

Cominciare e ricominciare, anche a settembre

La nostra fede che cos’ha da dirci riguardo alla dinamica dell’alternanza tra lavoro e riposo, vita in città e villeggiatura? In questo breve editoriale don Domenico Saretto tenta di rispondere a questa domanda.

Come essere Chiesa sinodale missionaria

È stato pubblicato l’Instrumentum Laboris per la seconda sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che avrà luogo a Roma dal 2 al 27 ottobre 2024.

Dal Papa