Una riflessione sugli insegnamenti sociali di san Josemaría
Dieci anni dopo, sono molti a ricordare la raccolta fatta nei giorni della canonizzazione di san Josemaría; lo scopo era quello di aiutare alcuni Paesi africani. Il prossimo 5 ottobre si svolgerà a Roma una giornata per mantenere vivo lo slancio di quei giorni.
In Kenya per la promozione della donna
Il 28 luglio scorso un gruppo di una quindicina di ragazze italiane è atterrato a Nairobi per un progetto internazionale di volontariato in Kenya.
Dal Perù a Trigoria l'impegno delle studentesse del Campus
23 studentesse dell'Università Campus Bio-Medico assieme ad altre provenienti da diverse città d'Italia sono partire per Lima in Perù per un campo di lavoro. A Trigoria (Roma) invece una ventina di volontarie si dedica all'assistenza ai pazienti, agli anziani e ad altre attività di solidarietà nel quartiere.
San Josemaría a Ragusa
Il 26 luglio, alla presenza delle autorità civili e religiose, a Marina di Ragusa, frazione del Comune di Ragusa, si è svolta la cerimonia di intitolazione di una via cittadina al fondatore dell’Opus Dei.
Giusto in tempo
La gravidanza sta procedendo regolarmente. Scrivo per ringraziare San Josemaría per la tempestività del favore ricevuto.
Workcamp in Nicaragua
Lo scorso 25 luglio sono partiti da Milano circa 25 studenti universitari e liceali di diverse città italiane come Roma, Milano, Genova, Palermo, Bologna, che frequentano le attività formative dell’Opus Dei.
Anihan, una scuola per donne specializzate in prodotti da forno
Nelle Filippine una scuola prepara a un diploma in Servizi Alimentari con specializzazione in prodotti da forno. “Un giorno riuscirò ad avere una pasticceria di mia proprietà”, dice Rochelle Bertudes.
Fiuggi Family Festival
"La Fille du Puisatier", di Daniel Auteil, vince la quinta edizione del Fiuggi Family Festival. Il film racconta come, nonostante difficoltà e debolezze di ciascuno, sia possibile volersi bene con sincerità.
Nuovi dati sulla storia dell’Opus Dei
È uscito il sesto numero di “Studia et Documenta” (2012). Recenti studi storici sull’Opus Dei e il suo fondatore.