Juan Carlos: un seme nella mia anima
Juan Carlos è uruguaiano. Ha un laboratorio di rilegatore di libri e un giorno gli toccò di rilegare alcune opere di San Josemaría.
Insegnare ai nostri amici a pregare. Don Matteo Fabbri sull'Anno della fede
L'Anno della fede, un evento che coinvolge tutta la Chiesa cattolica, è iniziato. In questa intervista il Vicario Regionale dell'Opus Dei per l'Italia parla di come questo anno sarà vissuto dai fedeli, dai cooperatori e dalle persone che frequentano le attività di formazione cristiana dell'Opus Dei.
Gente comune
Un prestito da Scott Hahn è stato il momento in cui "ho afferrato" l'Opus Dei. Stavo guardando un video del suo fondatore, San Josemaría Escrivá de Balaguer e, nel bel mezzo di un dibattito, in presenza di un vasto pubblico, un signore distinto si alzò e chiese ad Escrivá: "Mi sa dire quale segno mi dimostra se vivo gli insegnamenti dell'Opus Dei fedelmente e nel miglior modo possibile?" Chiunque ha visto quel video, o aveva partecipato a quell'assemblea, non avrebbe più dimenticato come Sant' Escrivá
TG1: intervista al Prelato su Harambee
Servizio sulla giornata organizzata da Harambee "Il messaggio sociale di san Josemaría". Un'intervista a Mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei concessa al TG1.
Il Papa: "I santi sono i veri protagonisti dell’evangelizzazione"
Omelia di Benedetto XVI nella messa di apertura del Sinodo alla presenza dei 262 vescovi che durante i prossimi giorni rifletteranno sulla nuova evangelizzazione.
Un camion e una canzone
"Conobbi l’Africa in Kenya. Anzi, per me l’Africa è il Kenya perché ogni volta che sono andato in quel meraviglioso paese ebbi la sensazione di camminare per le strade di un intero Continente. Nella coscienza dei suoi figli, l’Africa è percepita come un tutto, al di là delle frontiere geopolitiche." Conferenza di Miguel Aranguren, scrittore e membro del Comitato Culturale Harambee in occasione del X anniversario della fondazione di Harambee, a Roma.
Un intervento del Cardinal Bagnasco
Una sintesi della Prolusione tenuta in apertura dei recenti lavori del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale italiana.