Numero di articoli: 9083

Meditazioni: Giovedì di Pasqua

Riflessione per meditare il giovedì dell’ottava di Pasqua. I temi proposti sono: «Pace» è la prima parola del Risorto; Gesù ravviva la speranza nella nostra vita; La missione di diffondere la pace fra tutte le persone.

Vita cristiana

Meditazioni: Mercoledì di Pasqua

Riflessione per meditare il mercoledì dell’ottava di Pasqua. I temi proposti sono: I discepoli di Emmaus vanno via da Gerusalemme; Gesù ci accompagna sempre nel nostro cammino; Riconoscere Dio nel Pane e nella Parola.

Vita cristiana

Rinascere nella luce della vita

“Dio, con l’azione dello Spirito Santo, ci rinnova e ci fa rinascere nella luce della vita”. Condividiamo alcune considerazioni di don Enzo Arborea sul senso della Risurrezione del Signore a partire dalle parole delle preghiere liturgiche del giorno di Pasqua.

Dall'Opus Dei

Meditazioni: Martedì di Pasqua

Riflessioni per meditare il martedì dell’ottava di Pasqua. I temi proposti sono: Maria Maddalena trova il sepolcro vuoto; Gesù risuscitato la chiama per nome; La gioia del primo annuncio.

Vita cristiana

Messaggio del prelato (21 aprile 2025)

In questo messaggio mons. Fernando Ocáriz informa sui cambiamenti nel Congresso generale, per unirsi al lutto e ai riti funebri per papa Francesco.

Dal prelato

Il testamento spirituale di papa Francesco

Riportiamo il testamento spirituale di Jorge Mario Bergoglio, redatto a Santa Marta il 29 giugno 2022 e pubblicato poche ore fa su Vatican.va.

Dal Papa

Meditazioni: Lunedì di Pasqua

Riflessioni per meditare il lunedì dell’ottava di Pasqua. I temi proposti sono: Gesù risuscitato va incontro alle sante donne; Le sante donne diventano annunciatrici; L’incontro con Gesù risuscitato dà coraggio.

Vita cristiana

Mons. Ocáriz: «L’esempio di papa Francesco ci spinga a camminare come apostoli della misericordia»

Parole del prelato dell’Opus Dei mons. Fernando Ocáriz sulla morte di papa Francesco.

Dal prelato

Papa Francesco è morto

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre oggi 21 aprile. Aveva 88 anni. A 76 anni Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires dal 1998, era stato eletto 266° pontefice della Chiesa Cattolica con il nome di Francesco.

Dal Papa

Tutti i documenti più importanti scritti da papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio è stato pontefice della Chiesa Cattolica dal 13 marzo 2013 al 21 aprile 2025 con il nome di Francesco. In questo articolo sono raccolti i documenti principali del suo pontificato: le encicliche, le esortazioni apostoliche, i cicli di catechesi e altri.

Dal Papa