Il Papa indice il Giubileo della Misericordia
Papa Francesco ha indetto un Anno giubilare, dedicato alla Misericordia di Dio, "fonte di gioia, di serenità e di pace". Presentiamo il documento d'indizione.
Banca dati di testi di San Josemaría
Il Centro di Documentazione e Studi Josemaría Escrivá (CEDEJ) ha pubblicato sulla sua pagina web una selezione di testi che raccolgono citazioni inedite di San Josemaría.
La famiglia: uomo e donna
"L’esperienza ce lo insegna: per conoscersi bene e crescere armonicamente l’essere umano ha bisogno della reciprocità tra uomo e donna". La differenza e la complementarietà tra uomo e donna secondo Papa Francesco.
Che cos’è un Giubileo Straordinario?
Il Giubileo ha origine nella tradizione ebraica e viene convocato per celebrare un evento particolare e per concedere grazie speciali. Nella Chiesa cattolica il primo risale al 1300.
Il n. 58 di “Romana”, bollettino della Prelatura
Il centenario della nascita del beato Álvaro, l’apertura di nuovi centri dell’Opus Dei, l’ordinazione di diaconi e sacerdoti e le indulgenze per i cooperatori sono alcune delle notizie contenute nel numero 58 del bollettino della Prelatura.
Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre
Sabato 11 aprile, durante i primi Vespri della Domenica della Divina Misericordia, davanti alla Porta Santa della Basilica di San Pietro sono stati letti alcuni brani scelti della Bolla di indizione del Giubileo straordinario della misericordia, intitolata "Misericordiae Vultus".
La missione della Chiesa
In un incontro a Sidney Álvaro del Portillo spiegava come lo scopo di ogni cristiano sia ricordare che "questo è il cammino, questo è l'Agnello di Dio".
La carità cristiana nel modo di parlare
Mormorare, criticare o diffondere dicerie può essere occasione per mancare gravemente alla carità. Questo editoriale vuol fare eco all’invito di Papa Francesco a non parlare la “lingua dell’ipocrisia”.