Numero di articoli: 9097

Viaggio apostolico di papa Francesco in Myanmar e Bangladesh

Dal 27 novembre al 2 dicembre 2017 papa Francesco ha visitato il Myanmar e il Bangladesh. In questo articolo sono raccolte le sue parole durante gli incontri ufficiali.

Dal Papa

Mons. Fernando Ocáriz: «Cristo regna dandoci la sua vita»

Pubblichiamo alcuni appunti presi durante la meditazione che il prelato dell’Opus Dei ha tenuto in occasione della solennità di Gesù Cristo, Re dell’Universo.

Un nuovo notiziario su Dora del Hoyo

In questo notiziario sono state raccolte le ultime novità riguardo la causa di canonizzazione e le testimonianze delle persone che sono state aiutate dall'esempio di vita di Dora.

Notizie

3. La Messa è il memoriale del Mistero pasquale di Cristo

In questa udienza generale, Papa Francesco spiega qual è il giusto spirito per partecipare all'Eucaristia, testimonianza indelebile del "Mistero pasquale di Cristo", che ha dato la vita per amore dell'umanità.

Vita cristiana

Mons. Ocáriz: "La consapevolezza di essere figli di Dio ci dà coraggio e ottimismo"

Riportiamo l’omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell'Università Campus Bio-Medico a Roma.

Dall'Opus Dei

Nuove scoperte (IV): «Non parlare: ascoltalo»

San Josemaría "scopre" lo Spirito Santo per mezzo di un semplice consiglio che può illuminare anche la nostra vita spirituale.

ISSI: 400 infermiere per il Congo

L'Istituto Superiore di Scienze Infermieristiche (in francese, ISSI) è un centro di formazione associato all'ospedale Monkole, un opera corporativa dell'Opus Dei. L'ISSI si occupa di formare le infermiere in diversi ospedali della Repubblica Democratica del Congo.

Piccole azioni che cambiano il mondo

Il 19 novembre 2017 si celebra per la prima volta la Giornata Mondiale del Povero. Tutti possono incidere sulla vita di chi ha bisogno, anche con un piccolo gesto.

Alcantara: Mediterraneo mare di convivenza

Sabato 11 novembre 2017 si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico della Residenza universitaria Alcantara di Catania.

Dall'Opus Dei

Al Campus Bio-Medico parte il progetto per l'educazione alimentare in Tanzania

L'articolo pubblicato il 10 novembre su "Avvenire" racconta l'iniziativa del Campus Bio-Medico, dell'ateneo di Parma e di due università africane per favorire l'alfabetizzazione nutrizionale in Tanzania.