Un impulso ad affrontare come cammino di santità la vita normale
Pubblichiamo l'articolo di mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, che è stato pubblicato venerdì 17 maggio su Avvenire.
Biografia di Antoni Pujals
Il sacerdote Antoni Pujals i Ginebreda è nato a Terrassa nel 1955. È stato ordinato sacerdote a Roma nel 1985. È il vicario generale della prelatura dell’Opus Dei dal maggio 2019.
Biografia di Jorge Gisbert
Il sacerdote Jorge Gisbert Payá è nato ad Alcoy (Spagna) nel 1969. È stato ordinato sacerdote a Roma nel 2004. È il vicario segretario della prelatura dell’Opus Dei dal maggio 2019.
Una donna innamorata di Dio
Un articolo sulla beata Guadalupe Ortiz de Landázuri, pubblicato il 17 maggio 2019 sul sito Aleteia.org.
Trasmissione in diretta della beatificazione di Guadalupe
La pagina web dell'Opus Dei trasmetterà in diretta la cerimonia di beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri il prossimo 18 maggio; sarà trasmessa anche la Messa di ringraziamento il 19 maggio.
Nuove nomine del prelato
Mons. Mariano Fazio è stato nominato vicario ausiliare, don Antoni Pujals, vicario generale e il sacerdote Jorge Gisbert, vicario segretario.
Conoscere persone così innamorate e allegre ti affascina
Sabato 18 maggio Guadalupe verrà beatificata a Madrid. Tra i più di diecimila pellegrini che parteciperanno alla cerimonia ci sarà anche un gruppo proveniente dall’Italia. Eccola testimonianza di Anna, studentessa di Lettere Moderne di Cagliari.
“Chiederò a Guadalupe molta pace”
Rosuccia parteciperà alla beatificazione di Guadalupe insieme a un gruppo di persone proveniente da Catania. In questa testimonianza racconta di come ha conosciuto Guadalupe e di cosa si aspetta da questo pellegrinaggio.
Libretto digitale per la beatificazione di Guadalupe
Guadalupe è la prima persona laica dell’Opus Dei ad essere beatificata. Migliaia di persone di 62 diverse nazionalità parteciperanno alla cerimonia nel palazzo di Vistalegre a Madrid, e molti la seguiranno attraverso la televisione o via internet. Tutti potranno seguirla grazie a questo libretto digitale.
15. Ma liberaci dal male
In questa udienza sull'ultima invocazione del Padre Nostro, papa Francesco parla del male e di come Gesù, che non ha mai ceduto "alle sue lusinghe, sia dalla nostra parte e venga in nostro aiuto".