17. La benedizione
Il mondo inizia con una benedizione di Dio. In questa catechesi sulla preghiera papa Francesco approfondisce il senso cristiano della benedizione.
Un apostolo che gode sempre
In un mondo pieno di attivismo, san Josemaría ci propone una “logica” sorprendente: in primo luogo, preghiera e mortificazione; soltanto dopo, azione. Così potremo sintonizzarci meglio con l’apostolato che Dio vuole.
Come in un film | In casa di Zaccheo
Zaccheo si sarebbe accontentato di poter vedere Gesù; ma le sue aspettative furono superate quando il Maestro gli chiese di essere accolto in casa sua. Esiste una gioia più grande di avere Dio stesso in casa tua?
"Fratelli Tutti", una sintesi video della terza enciclica di papa Francesco
"Fratelli Tutti" è il titolo della terza enciclica di papa Francesco. I temi di questa enciclica sono la fraternità e l'amicizia sociale alla luce degli insegnamenti della Chiesa.
Gli Statuti dell'Opus Dei in italiano
Il 28 novembre 1982 san Giovanni Paolo II eresse l'Opus Dei in Prelatura personale e ne approvò gli Statuti. Per agevolare la comprensione del testo originale latino da parte dei lettori di lingua italiana, ne è stata preparata la presente traduzione.
Traduzione in italiano degli Statuti dell’Opus Dei
Gli Statuti dell’Opus Dei (o Codex juris particularis Operis Dei - Codice di diritto particolare dell’Opus Dei), sono il testo normativo fondamentale che regola la Prelatura dell’Opus Dei, e furono promulgati dalla Santa Sede, con la Costituzione apostolica Ut sit del 28 novembre del 1982, in lingua latina. Tale testo è l’unica versione ufficiale.
Il Dio bambino, un libro sulla devozione a Gesù Bambino
Sono moltissimi i cristiani di tutti i tempi e luoghi che hanno avuto una devozione speciale nei confronti di Gesù Bambino. Don Michele Dolz ne parla in questo libro.
16. La preghiera della Chiesa nascente
La Chiesa primitiva trovava "nelle riunioni di preghiera la base e l’impulso per l’azione missionaria". La preghiera sin da subito è stata un tratto fondamentale della vita della Chiesa, insieme all'insegnamento degli apostoli, la custodia della comunione e la frazione del pane.
Al servizio della parrocchia, con disponibilità e buon umore
Alessandra e suo marito hanno messo al servizio della loro parrocchia la loro esperienza e il loro tempo. Pubblichiamo una testimonianza sulla loro vita in parrocchia.
Il nuovo Messale Romano, un’occasione per ringraziare la Chiesa
In molte diocesi è già in uso la terza edizione italiana del Messale Romano. In questo articolo don Giovanni Zaccaria approfondisce il senso della liturgia e del suo sviluppo nel tempo, opportunità per riscoprire la centralità della Messa nella vita di ogni cristiano.